Festival Di Locarno: inizia il grande cinema

Sarà il cortometraggio "Village Football" di Sainath Choundhury ad aprire la 58esima edizione del Pardo. Appuntamento in piazza Grande alle 21

Il tempo non promette bene, ma nessuno dubita che questa sera, 3 agosto, in Piazza Grande per l’apertura del Festival di Locarno ci sarà il tutto esaurito. Questa sera alle 21 prenderà il via ufficialmente la 58esima edizione della rassegna ticinese, cresciuta in qualità e fama negli ultimi anni. Sarà l’ultima a firma Irene Bignardi che esce di scena, dopo cinque anni, lasciando ai posteri un libro di "memorie artistiche": "Americani".

A dare il via all’edizione 2005 sarà il cortometraggio "Village Football" di Sainath Choundhury ( India), il  film  più breve della rassegna ( 61 minuti) seguito da "The Rising – Ballad of Mangal Pandey" di Ketan Mehta, che riporta a Locarno l’eroe di Lagaan, Aamir Khan, protagonista del film, accompagnato da altri interpreti.

A completare il programma di Piazza Grande sarà il documentario svizzero "Jo Siffert live fast" Die Young di Men Lareida, dedicato alla leggenda Svizzera della Formula 1, Jo Siffert, morto nel 1971, a soli trentacinque anni, durante una corsa.
 
Da segnalare la serata di venerdì 12 agosto che vedrà la consegna del Pardo d’onore a Terry Gilliam, il grande regista americano di nascita e inglese di adozione (gli altri riconoscimenti verranno attribuiti a Wim Wenders e ad Abbas Kiarostami). Nella seconda parte del programma sarà presentato Time Bandits, del 1982, uno dei capolavori di Terry Gilliam dedicato all’immaginario infantile, prodotto dal “beatle” George Harrison e realizzato con i Monty Python.

Sempre la sera del 12 sarà presentato Rag Tale, di Mary McGuckian, che in modi originalissimi e con un cast ricco di star – Jennifer Jason Leigh, Rupert Graves, Malcolm McDowell – la sanguinosa lotta di potere  che si svolge nella redazione di uno quotidiano inglese del pomeriggio. Il successo ottenuto da Rag Talein alcuni "test screening", ha suggerito alla Direzione artistica, che lo aveva inizialmente selezionato nei Cineasti del Presente, di portare il film  di Mary McGuckian in Piazza Grande, per mettere il pubblico della piazza in contatto con un’opera originale, formalmente molto interessante e di grande presa “romanzesca”. Ad accompagnare Rag Tale ci sarà Locarno la regista Mary McGuckian, insieme agli interpreti Jennifer Jason Leigh e Rubert Graves.

Giovedì 11 agosto verrà assegnato l’Excellence Award a John Malkovich. Il popolare attore americano John Malkovich  sarà presenta a Locarno e terrà un Variety Masterclass, workshop dedicato al mestiere dell’attore.
Tra gli ospiti illustri ci sarà anche Susan Sarandon, anche lei insignita del Locarno Excellence Award. La celebrata interprete statunitense, sarà a Locarno l’8 agosto, e dopo aver tenuto al mattino, al Forum, la tradizionale Variety Master Class aperta al pubblico, salirà sul palco di Piazza Grande alle 21.30 per ricevere il prezioso riconoscimento locarnese.
Il terzo Locarno Excellence Award sarà assegnato al mago della fotografia Vittorio Storaro  martedì 9 agosto e ci sarà la proiezione di Dick Tracy di Warren Beatty. Il lavoro di Storaro sarà anche presente nella mostra: "Scrivere con la Luce – Doppie impressioni: tra Fotografia e Cinematografia ", visitabile alla Casa Rusca, dal 15 luglio al 4 settembre 2005.

Un programma godibile, nonostante il cinema italiano non abbia un’adeguata rappresentazione. In gara c’è solo La guerra di Mario di Antonio Capuano con Valeria Golino, che sarà proiettato giovedì 11 agosto al Fevi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Agosto 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.