I.net punta al rilancio con acquisti e sicurezza

L’azienda, specializzata in servizi internet, ha una nuova struttura e idee per raddoppiare il fatturato

È costata quasi 28 milioni di euro la nuova web farm costruita da I.net alle porte di Milano: un palazzo dotato di sistemi di sicurezza degni di nota. 70 telecamere controllano l’interno e l’esterno di questo bunker di cemento armato dove trovano posto i migliaia di server. E proprio la sicurezza delle reti è il cuore dell’attività di I.net, controllata da British telecom (Bt), e da oltre dieci anni è il primo Aip italiano (Application infrastructure provider): la gestione della connettività, il monitoraggio del traffico internet e i servizi di web farming soddisfano già molti clienti istituzionali come la Presidenza della Repubblica o la Borsa (questo stesso articolo è “erogato” da un server in della struttura I.net). 

Enrico Casini, amministratore delegato di I.net, ha illustrato il  piano di rilancio forte dei dati che parlano del bilancio in crescita del 22% in un triennio e della nuova web farm come occasione di nuovo business. Dal sito dell’azienda è già possibile effettuare un virtual tour di questa immensa struttura che viene presentata come la più moderna d’Europa e sarà inaugurata ad ottobre: i cinquemila metri quadrati di sale server permetteranno di raddoppiare la capacità e la clientela. Casini parla di un mercato che punterà, nel prossimo futuro, sulla sicurezza dei dati (anche per via delle nuove leggi in materia) e si fa ottimista sulla possibilità di tornare a produrre utili dopo anni di perdite. Negli ultimi mesi il titolo I.net sul mercato azionario (quotato già dal 2000) è stato molto altalenante per le voci di fusione con un’altra azienta controllata di Bt, Albacom. L’amministratore non si sbilancia e parla di ipotesi riportando l’attenzione sul rilancio: questo sarà affidato anche a nuovi manager capaci di far tornare I.net all’utile già nel 2006.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Settembre 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.