Protezione civile: 700 volte grazie

I volontari dei 35 comuni della Zona 3 hanno affollato questa mattina la palestra di via Bixio

Salgono sui tetti a scacciare i calabroni; si infilano tra i rovi nei boschi per cercare le persone scomparse; sono in prima linea in caso di terremoti, inondazioni, incendi. Partecipano ad addestramenti, esercitazioni, simulazioni ma anche, più umilmente, prestano servizio per garantire tranquillità alle manifestazioni pubbliche, regolano il traffico se c’è qualche problema, presidiano le cisterne d’acqua in caso di crisi idrica. Sono i volontari della Protezioni civile, uomini e donne che hanno deciso di spendere parte del loro tempo libero a servizio della collettività.

Galleria fotografica

Protezione civile 4 di 9

Questa mattina, alla Palestra comunale di via Bixio, a Vedano Olona, accolti dal sindaco Giovanni Barbesino, si sono dati appuntamento i 700 volontari della Zona 3, che riunisce 35 comuni del Varesotto, da Cazzago Brabbia a Saronno. Per una volta, loro che sono sempre al servizio degli altri, hanno speso una mattinata per se stessi e per la loro passione: una mattinata per conoscersi e per farsi conoscere, per incontrarsi e per guardare, con il giusto orgoglio, a quello che in pochi anni è diventata la Protezione civile della Zona 3: un’eccellenza a livello nazionale per organizzazione, capacità di coordinamento, professionalità e, non ultimo, entusiasmo.

Per tutta la mattinata, il coordinatore generale Maurizio Magrin (nella foto) ha presentato attività e progetti, illustrando le molte specialità messe in campo dalla Zona 3 (dal gruppo cinofilo a quello dei sommozzatori, dall’unità radiocomunicazioni al supporto aereo, dalle squadre di emergenza antincendio a quelle che intervengono in caso di alluvione o, e accade più spesso, per togliere dai guai famiglie in difficoltà a causa di nidi di vespe e calabroni). Con la consueta verve, Magrin ha illustrato ogni ambito di attività, l’organizzazione della complessa macchina che vede in coordinamento 35 comuni per tutelare un territorio che conta oltre 230.000 abitanti, ma ha anche ricordato i volontari scomparsi nell’ultimo anno, faticando a trattenere la commozione.

Nutrita la presenza delle autorità, dall’assessore provinciale alla Protezione civile Christian Campiotti ai sindaci dei 35 comuni interessati, da Salvatore Furia ai dirigenti del 118, fino all’attesissimo assessore regionale Massimo Buscemi, arrivato in elicottero in tarda mattinata. Per tutti targhe, ringraziamenti e una raccomandazione su tutte: "Il volontario della Protezione civile ha bisogno di amore – ha detto Magrin – non lo fa per soldi ne’ per interesse, ma presta la sua opera e il suo tempo con il cuore; per questo chiediamo alle istituzioni e a tutti i cittadini di esserci vicini, di collaborare e di essere solidali con la Protezione civile".

Negli spazi interni ed esterni della palestra, un’esposizione completa delle attrezzature e dei mezzi che la Zona 3 mette in campo dava ai visitatori la misura dell’organizzazione di questa grande squadra. Dentro, il fantastico colpo d’occhio dei 700 volontari in divisa gialla schierati sulle gradinate, dava l’idea di quanto entusiasmo e generosità ha saputo mettere in campo la Protezione civile della Zona 3 di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2005
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Protezione civile 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.