«Controllate ogni anno i vostri nei»
Dal primo dicembre, la dermatologia del Circolo ha un nuovo primario: il dottor Alberico Motolese. Tra gli obiettivi: sensibilizzare la gente sul problema del melanoma
Un’idea ben chiara: ridare lustro ad un reparto molto delicato. Alberico Motolese, nuovo primario di dermatologia all’ospedale di Circolo, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su una vera e propria piaga: il melanoma. «È la seconda causa di mortalità per tumore – spiega il dottore che arriva dal Manzoni di Lecco – e la prevenzione potrebbe voler dire tanto. Le statistiche parlano di circa 13 casi ogni 100.000 abitanti e sono in aumento. Complice l’esposizione al sole». Tra gli obiettivi del neo primario una campagna di controllo dei nei: «Ogni persona, dai 15 anni in poi, dovrebbe far controllare i propri nei da uno specialista ogni anno».
Alberico Motolese, modenese 51 anni non ancora compiuti, dal primo dicembre scorso è a capo di una struttura che conta due specialisti assunti e tre a contratto, per svolgere l’attività dei 7 ambulatori ospedalieri: tre di dermatologia generale, uno di oncologia, uno per la psoriasi, uno chirurgico e uno per l’osservazione dei nei.
Negli ultimi anni, la dermatologia è profondamente cambiata, innovando su terapie e tecniche: « Oggi – spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera Roberto Rotasperti – la dermatologia si tratta soprattutto in sede ambulatoriale e in day hospital. Solo raramente c’è bisogno di un ricovero e, in questo caso, si ricorre alla disponibilità della medicina». Le patologie più ricorrenti in campo dermatologico, oltre ai melanomi, sono le ulcere cutanee e le allergie cutanee (psoriasi, dermatite atopica, eczemi,..).
Anche per la pelle, esistono stili e regole di vita che il dottor Motolese ricorda: «Evitare o ridurre l’esposizione ai raggi solari. Limitare l’uso delle sigarette e, anche se l’incidenza è minore, l’uso di alcolici».
Un ultimo consiglio viene dato agli amanti del sole artificiale: «Ogni cento sedute la pelle perde dieci anni di vita».
Meglio bianchi, quindi, ma con le rughe al proprio posto….
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.