L’ambasciatore australiano in visita alla “sua” cittadella sportiva
Sopralluogo di Peter Woolcott al sito dove si alleneranno dodici nazionali australiane. Immobile pronto nel luglio 2007
Un progetto fantastico. Un paesaggio molto bello. «L’ideale, insomma, per far allenare qui le nazionali del mio paese». Ha usato parole cariche d’entusiasmo Peter Woolcott, ambasciatore d’Australia (nella foto) venuto apposta da Roma per un sopralluogo all’ex liceo scientifico di Gavirate, dove sorgerà la cittadella dello sport ad uso e consumo delle nazionali australiane. «Sono felice che i nostri migliori altleti avranno la loro base europea proprio qui in provincia di Varese – ha commentato Woolcott dopo la visita alla struttura che verrà presto abbattuta per dare spazio all’hub. Conosco poco questa zona anche se sono già stato sul Lago Maggiore, ma devo dire che il lago di Varese è un posto molto bello e dove tornerò certamente in febbraio».
La visita al sito è avvenuta questa mattina. L’ambasciatore era accompagnato dallo staff che sta curando il progetto oltre ai “tecnici” dello sport d’oltre oceano. Erano con lui Peter Fricker, direttore dell’Australian institute of sport, Mark Peters, Chief Executive della Australian Sport Commission e Shayne Bannan, uno dei responsabili della nazionale di ciclismo. Una scelta, quella della provincia di Varese, che sembra aver soddisfatto tutti (nella foto, un momento del sopralluogo).
«Varese ha vinto la competizione con altri 16 siti europei che sono stati esaminati per essere impiegati come base per i nostri atleti – ha commentato Shayne Bannan – . Qui siamo vicinissimi ad un aeroporto e a un centro importante come Milano, ma anche alla Svizzera e alle Alpi. E’ l’ideale».Ma come mai proprio Varese? «In realtà è una zona non nuova per i nostri sportivi – ha commentato Bannan – . Da 12 anni a questa parte, ad esempio, la nazionale di canottaggio viene qui ad allenarsi, e si sono trovati benissimo. Fino ad oggi un centinaio di atleti sono stati a Gavirate: le nazionali di vela, canottaggio, canoa e ciclismo hanno apprezzato il clima e l’ambiente della zona» (nella foto, uno scorcio del lago, questa mattina).
L’hub che sorgerà a Gavirate non sarà solo una base d’appoggio per gli atleti, ma anche per gli allenatori e lo staff sportivo che seguirà le varie nazionali. Un indotto importante che certamente porterà una boccata d’ossigeno in più sul Lago di Varese. Proprio dietro alla futura cittadella degli sportivi sarà inoltre pronto un albergo, realizzato da attori privati, che certamente cocorrerà a completare l’offerta ricetiva che deriverà dalla nuova struttura.
E in Australia come è stata accolta l’idea di puntare su Varese la location per la preparazione atletica delle nazionali?
«Il progetto ha ricevuto l’approvazione dal punto di vista politico – ha concluso l’ambasciatore Woolcott. Sebbene l’opinione pubblica non sia ancora a conoscenza di questa scelta, siamo sicuri che la decisione verrà certamente appoggiata. A febbraio vi sarà una conferenza stampa ufficiale dove il tutto verrà prersentato alla stampa».
Quanto ai tempi di realizzazione, come si è detto, saranno brevi. Il prossimo 16 gennaio è prevista l’assegnazione dell’appalto per le demolizioni (nella foto qui sopra, parte dell’immobile che andrà abbattuto) e l’inizio delle opere, mentre a fine gennaio iniziaranno i lavori per la costruzione, che terminerà nel luglio del 2007.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.