Il Parco Pineta vuole crescere
Chiesti alla Regione Lombardia nuovi finanziamenti per l'acquisto di zone boschive che andrebbero ad incrementare il patrimonio dell'area protetta
Il Consiglio di amministrazione del Parco Pineta è alla ricerca di nuove aree boschive per allargare gli attuali confini, acquisendo boschi e terreni da privati che intendono venderli all’ente. La scelta di nuove aree si rende necessaria, fanno sapere dal direttivo, per favorire la creazione di zone silvestri omogenee e qualificate, recuperando, tra l’altro, superfici abbandonate da tempo.
Gli interessati possono rivolgersi all’ente, nella sua sede di Castelnuovo Bozzente, fornendo i titoli che dimostrino l’effettiva proprietà dei terreni. Verranno privilegiati nell’acquisto i lotti confinanti con quelli già di proprietà del Parco, mentre per gli altri si terrà conto delle superfici, dell’omogeneità e dell’accessibilità attraverso strade e sentieri. Per il momento non è ancora possibile parlare di valutazione delle aree, spiegano sempre gli amministratori del Parco, molto dipende dalla qualità della composizione dei boschi e dallo stato di degrado degli stessi.
Gli uffici del Parco Pineta a Castelnuovo Bozzente in via Manzoni 11, sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30 ed il mercoledì dalle 14.30 alle 18,00. Per informazioni telefonare al numero 031 988 430.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.