Appuntamento in riva al lago per i fans della Seicento

Il raduno è organizzato per domenica 4 giugno dal club nazionale di Besozzo in collaborazione con la proloco ranchese

Il primo timido ingresso lo fece al salone di Ginevra nel 1955. Quattro posti, vetri scorrevoli e velocità massima di 100 chilometri all’ora, il tutto in poco più di un metro quadrato. Ma già dagli esordi il successo della Fiat 600 fu strepitoso e dopo soli due anni, nel 1957, partì la seconda serie con vetri discendenti e nuove finiture.


Da simbolo del miracolo italiano e del boom economico la piccola quattroruote di casa Fiat è divenuta con il tempo una vera e propria mania t
anto che, a distanza di cinquant’anni, i suoi affezionati fans si danno regolarmente appuntamento per mettere in mostra le loro vetture da collezione e per scambiare pezzi di ricambio e accessori originali.

Motore organizzativo di manifestazioni ed eventi per tutta Italia è il club di Besozzo, il primo a livello nazionale dedicato alle Fiat 600 che per domenica 4 giugno ha organizzato, in collaborazione con il comune e la Pro Loco di Ranco, un raduno aperto al pubblico sul lungolago del paesino del Verbano.

Il club attualmente conta più di 250 soci e coordina dalla sua sede di Via Roncari 43 a Besozzo anche altre due delegazioni: quella piemontese di Arona e quella di Lazio e Campania di Guarcino. Ogni anno organizza una serie di appuntamenti (il prossimo è in programma per il 18 giugno ad Angera) per possessori e appassionati di Fiat 600, 600 Multipla e Abarth. Nel suo sito raccoglie inoltre una ricchissima galleria di foto, storie e informazioni sul mondo della piccola vettura di casa Fiat.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Maggio 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.