Atlantide, dame e cavalieri per il centro ricreativo estivo
Dal 12 giugno al 14 luglio bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia e primaria potranno giocare, svagarsi e imparare
L’amministrazione comunale di Cardano al Campo, come consuetudine, organizza un servizio ricreativo estivo che offre ai bambini e ai ragazzi della scuola dell’infanzia e primaria un periodo di gioco, svago e formazione educativa. Quest’anno l’offerta viene arricchita, con la previsione di un periodo più lungo (complessivamente 10 settimane): il periodo aggiuntivo, rispetto agli anni precedenti, interessa le settimane dal 12 giugno al 14 luglio. La frequenza per tale periodo viene riservata ai ragazzi che hanno frequentato la prima e la seconda elementare.
Il calendario completo, con il numero di posti disponibili, è disponibile sul sito del Comune.
Le attività educative e ricreative per bambini e ragazzi si svolgono presso la scuola “Manzoni” del Cuoricino, e sono affidate alla Cooperativa Logos di Gallarate che ha in gestione i servizi integrativi scolastici da diversi anni. In base all’età (alunni della materna o delle elementari) saranno organizzati giochi per gruppi a moduli settimanali con molti momenti comuni. Sarà offerta a tutti la possibilità di svolgere un percorso interessante e ricco di esperienze.
Il tema prescelto per i bambini della scuola materna si propone di esplorare il mondo marino: “Atlantide: alla ricerca del mondo sommerso”. I ragazzi della scuola elementare faranno invece un tuffo nel Medioevo con il percorso “Dame e Cavalieri”.
Durante tutto il periodo saranno organizzate brevi escursioni, e i ragazzi delle elementari si recheranno in pullman presso una piscina della zona, mentre per i bambini della materna verrà allestita nel giardino della scuola una piccola piscina gonfiabile e saranno organizzati giochi d’acqua. Verso il termine del periodo sarà organizzata una simpatica festa aperta a genitori e amici.
Il Centro ricreativo estivo prevede il servizio mensa: il costo del pasto è di 3 euro come durante l’anno scolastico. La merenda sarà fornita dalle famiglie. Per i bambini che, durante l’anno scolastico, hanno adottato una dieta speciale, è necessario barrare sul modulo d’iscrizione la voce “dieta speciale” (l’ufficio Pubblica Istruzione è già in possesso della necessaria documentazione). Per i bambini non residenti, l’eventuale richiesta di dieta speciale può essere accolta solo previa consegna dell’apposita certificazione ASL.;
Le quote settimanali di partecipazione, invariate rispetto allo scorso anno, sono le seguenti: 33 euro a settimana per i residenti; 50 euro a settimana per i non residenti.
Per consentire un’adeguata organizzazione del servizio, le famiglie interessate sono invitate ad effettuare l’iscrizione dei propri figli attraverso la compilazione e la consegna del modulo distribuito nelle scuole e disponibile anche presso l’ufficio Istruzione del Comune.
La domanda, completa di ricevuta di versamento, deve essere consegnata all’Ufficio Istruzione, entro lunedì 5 giugno 2006.
Le famiglie dei bambini iscritti sono invitate ad un incontro di presentazione del Centro Estivo che si terrà mercoledì 7 giugno 2006, alle ore 21.00, presso la Sala Convegni “Sandro Pertini” di Via Verdi. L’Ufficio Istruzione è a disposizione per informazioni e chiarimenti negli orari d’ufficio e risponde al numero telefonico 0331-266278.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.