Bestemmiare in alamanno e goto
Le civiltà tramontano perché pensano di non aver più niente da imparare. È la premessa alla chiusura, all’autarchia in cui si crede che le proprie tradizioni siano tutto e il solo collante per la vita di una comunità.
“Sentivo bestemmiare in alamanno e in goto” canta Francesco Guccini in una Bisanzio che stava cambiando radicalmente pelle.
Oggi potremmo citare centinaia di lingue diverse dalle più diffuse alle più lontane. E Varese per cosa torna sulle prime pagine dei giornali nazionali? Per un corso di italiano che disintossichi dalle abbreviazioni causate dall’eccessivo uso delle tecnologie. Basta smile, basta acronimi, basta sms. E Azione universitaria non ha trovato niente di più interessante che rilanciare per salvare il nostro italiano tanto bistrattato dalla modernità.
Lasciamo stare il fascismo. È roba vecchia (in questo caso, mica sempre!). Pensiamo piuttosto a cosa significa una simile posizione in un Paese che deve quasi tutta la propria ricchezza agli scambi commerciali con l’estero. Proviamo a pensare cosa significhi rispetto a interi fenomeni culturali e artistici. E potremmo fare un elenco lungo da qui a Roma.
Va bene il clima estivo (mica troppo in questo agosto pazzo), ma forse varrebbe la pena interrogarsi come spendere al meglio le proprie energie intellettuali piuttosto che rinverdire posizioni insostenibili.E bene hanno fatto altri studenti a rimbeccare i giovani di Azione universitaria.
Una speranza però da questa minima polemica viene. E se fosse che gli studenti si stufino di questo modo di affrontare la “questione universitaria” a Varese e volessero riapprioparsi delle loro questioni?
Allora anche un bel dibattito su quale sia la lingua migliore potrebbe diventare interessante.
Altrimenti, cari ragazzi, ancora una volta siete stati il pretesto per far picchiettare su una tastiera qualche giornalista che non aveva altro di più interessante su cui scrivere.
E non c’è da andar fieri.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.