Addio a Catuzzi, allenò il Varese
Il tecnico parmigiano ereditò la squadra dei miracoli di Eugenio Fascetti e la diresse nel campionato '83/'84. Aveva 60 anni
Un lutto nel mondo del calcio che colpisce direttamente anche Varese. È morto infatti d’infarto, a soli 60 anni, Enrico Catuzzi, tecnico parmigiano che diresse il Varese nella stagione 1983/84.
Catuzzi (foto da www.asbari.it) giunse sotto il Sacro Monte per prendere il testimone da quel vulcano che era già allora Eugenio Fascetti: in pratica ereditò ciò che era rimasto del gruppo del "miracolo biancorosso". La sua fu una stagione discreta, chiusa a metà classifica in serie B.
Oltre che il Varese, Catuzzi ha allenato diverse altre squadre soprattutto nella serie cadetta. Su tutte il Bari con cui disputò sei campionati tra i quali proprio quello del 1981/82 quando, al pari del Varese, sfiorò la promozione in A con una squadra molto giovane.
Da ricordare anche una sua esperienza nell’ultimo Foggia di serie A: prese i rossoneri, ormai depauperati del gruppo d’oro, ma non riuscì ad evitarne la retrocessione. Catuzzi provò anche un’originale esperienza all’estero, andando ad allenare il Cska di Sofia, in Bulgaria. Lasciò per scelta, dopo che i dirigenti gli "imposero" (a metà stagione) la conquista o dello scudetto, o della coppa. Martedì sera il malore, dopo una cena tra amici. La disperata corsa all’ospedale, purtroppo inutile: i funerali saranno celebrati nella sua Parma.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.