Bombolette e ottocento, va in scena la creatività

Dopo il murales sul lago realizzato ad agosto, ora sarà la montagna e l'idea del viaggio il tema del secondo graffito

Bombolette e pennelli e tanti week end di lavoro. Andrea Borsetto, e Luigi Semeraro hanno ripreso a dipingere l’altro lato del cavalcavia di Buguggiate.
Il paese si presenta così colorato e vivace con un occhio a scorci del nostro territorio. Dopo il murales sul lago realizzato ad agosto, ora sarà la montagna e l’idea del viaggio il tema del secondo graffito. Tecniche nuove che si fondono con elementi di classicità. Dietro al lavoro dei due ragazzi c’è ricerca, gusto, creatività e così uno spunto forte è arrivato da "Il viandante davanti a un mare di nebbia", il celebre quadro di Caspar David Friedrich. Uno sguardo sul monte Rosa che nell’Ottocento sarà stato meno condizionato dai rumori e dallo smog, ma che ci riporta aun a natura ancora forte ed emozionante. Lo scalatore quasi a ricordare non solo una passione, come quella del viaggio, così ben descritta nello stesso secolo da Stendhal che racontava le meraviglie del Varesotto considerandole tra le più belle del mondo, ma una ricerca.
Andrea e Luigi, sono giovani, 27 e 28 anni, lavorano a Milano, dipingeranno tutti i week end e ci vorrà tutto il mese di novembre per veder finito il loro graffito. Lavorano su commissione del Comune e quindi "in regola".
Luigi, una laurea in design al Politecnico di Milano  fa il writers da dieci anni. Ha un suo gruppo che si chiama Save as, da il famoso "salva con nome" di windows. Ancora una volta la ricerca per legami tra linguaggi diversi. Ha fatto il percorso di tanti ragazzi che cercano di esprimere la loro creatività artistica un po’ come si può. Ora riceve spesso proposte di lavori su commissione. Le sue firme sono al lungo lido di Lugano dove l’amministrazione comunale gli ha fatto realizzare un graffito. E poi diversi privati stanno scegliendo questa forma d’arte per dare colore ai loro spazi. Mentre Andrea non ha mai fatto graffiti "abusivi" Luigi è passato anche da quell’esperienza.  
Che gusto c’è a fare i writers così?
«Beh se c’è ampia libertà di espressione è bello lavorare così. Non voglio fare morali o emettere sentenze contro chi dipinge "illegalmente". È un discorso complesso. Certo ci sono tanti spazi vuoti, che non depurpano niente. Non ha senso farlo nel centro delle città. Va detto che chi vuole dipingere legalmente ha vita difficle e spesso non si ricevono sollo complimenti».

Galleria fotografica

Graffiti a Buguggiate 4 di 11

Il vostro lavoro qui a Buguggiate è piaciuto?
«Si. Abbiamo unito diverse esigenze. Riprodurre temi legati alla nostra terra e avere una neutralità politica. Per ora tutti sembrano contenti»

Ne farete altri?
«Non sappiamo ancora bene, abbiamo sentito che c’è la volontà di realizzarne uno sul ciclismo. Ne parleremo prossimamente con il Sindaco».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2006
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Graffiti a Buguggiate 4 di 11

Galleria fotografica

Il murales di Buguggiate 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.