Nasce l’Albero delle Fate, un nuovo asilo nido

L’asilo nido potrà ospitare fino a 15 bambini e sarà gestito da una cooperativa sociale esperta nel settore

Dopo il doposcuola, la mensa per la scuola elementare, l’amministrazione comunale di Bodio Lomnago prosegue l’offerta educativa, già coperta per i bambini in età prescolare dalla scuola materna, aprendo un asilo nido.

La nuova struttura, che vedrà la luce ai primi di gennaio, si chiamerà “L’Albero delle Fate”; accoglierà bambini e bambine fra i tre mesi e i tre anni di età e sarà gestita dalla cooperativa sociale Avalon, che si occupa di servizi socio – educativi rivolti all’infanzia, all’adolescenza e alla famiglia e che gestisce a Daverio il nido – famiglia e spazio – gioco “La Lanterna delle Fate” e il micro – nido “Magicabula” a Mornago.
(nella foto il sindaco di Bodio Lomnago Liborio Rinaldi)

Nel nuovo asilo  “L’Albero delle Fate” educatrici professionali accoglieranno e condivideranno la quotidianità con i bambini, garantendo esperienze di gioco, di espressione delle risorse, di sviluppo delle competenze e delle potenzialità, a partire dalle attitudini e dalle preferenze di ciascuno.

Verranno proposti anche incontri con genitori per approfondire problematiche importanti che si incontrano nel quotidiano trascorso con un piccolo.

L’asilo nido potrà ospitare fino a 15 bambini e si trova in una posizione molto tranquilla a piano terra, su ampi spazi completamente ristrutturati secondo le più recenti normative igieniche e di sicurezza (dai bagnetti a misura di bambino ai vetri termici antisfondamento) e dispone anche di un attiguo ampio giardino riservato. Sarà attivo il servizio mensa.

E’ ancora possibile procedere alle iscrizioni telefonando alla cooperativa al numero 0332 948863 o al comune di Bodio Lomnago al numero 0332 947136.

L’apertura dell’asilo nido verrà preceduta da una giornata di “nido aperto” che consentirà a genitori e bambini di cominciare i giochi de “L’Albero delle Fate” e di prendere contatto con questa nuova fondamentale struttura, rivolta non solo ai residenti ma anche a tutte le numerose lavoratrici impiegate presso le numerose aziende del paese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2006
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.