Cittiglio, è l’ora di San Biagio
Sabato 3 e domenica 4 febbraio Cittiglio celebrerà la "Festa di San Biagio": si potranno osservare gli scavi archeologici della chiesetta
Weekend di festa per Cittiglio. Sabato 3 e domenica 4 febbraio si svolgerà la "Festa di San Biagio", nell’omonima chiesa, posta sulla collinetta che domina la città a 200 metri dalla stazione e dall’ospedale, nella frazione di San Biagio. La festa, curata dal gruppo "Amici di San Biagio", si svolgerà con qualsiasi tempo, e prevede la Santa Messa, celebrata sul sagrato a causa dell’inagibilità della chiesa antica, sabato alle 20,30, con benedizione della gola. Al termine incanto dei canestri, falò, e distribuzione di panettone e vin brulé.
La Messa sarà replicata domenica 4 alle 10 con benedizione della gola, distribuzione del pane benedetto e incanto dei canestri.
Si ricorda che il ricavato sarà devoluto per il restauro della chiesetta di San Biagio (nella foto) e che al termine delle funzioni religiose sarà possibile visitare gli scavi archeologici.
I lavori per il restauro della chiesetta romanica di San Biagio, posta alla sommità della collina che ne domina l’abitato, si sono aperti lo scorso mese di dicembre, sotto direzione e sorveglianza della dottoressa Jolanda Lorenzi, della Soprintendenza Archeologica rappresentata dal Dottor Roberto Mella della SLA (Società Lombarda di Archeologia srl di Milano) con l’aiuto del signor Mario V. di Cittiglio e dei volontari del gruppo "Amici di San Biagio".
I reperti tornati alla luce risalgono all’anno mille e sono tutti appartenenti all’originaria chiesa romanica: si tratta di pavimenti sovrapposti, intonaci, murature, frammenti dipinti. Le conclusioni su quanto scoperto saranno curate dalla Soprintendenza Archeologica.
Si ricorda che in occasione di domenica 4 febbraio la Messa delle 8,30, celebrata abitualmente in chiesa parriocchiale, sarà soppressa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.