Locarno, inizio anno movimentato per i Pompieri

Primo invervento del Corpo Civico subito dopo la mezzanotte per spegnere l’incendio su una barca. Altri piccoli interventi nella notte

Inizio 2007 movimentato per il picchetto  del Corpo Civici Pompieri di Locarno, agli ordini del I ten Ivo Gheno. Il primo allarme dell’anno è infatti scattato durante i brindisi di mezzanotte, esattamente a mezzanotte e quattro minuti. Gli otto militi di servizio si sono recati ad Ascona con due veicoli per l’incendio di una barca al Porto Comunale. Limitati i danni al natante: bruciato il telone di copertura e alcune suppellettili. Lo spegnimento è stato effettuato con gli estintori. Sul posto una pattuglia della Polizia Cantonale per gli accertamenti del caso. La causa del sinistro è da addebitare alla distrazione di qualcuno che festeggiando l’inizio del 2007 ha inavvertitamente lasciato cadere un petardo sulla barca ancorata.

 

Al rientro da Ascona il secondo allarme. All’una e trentasei è giunta una richiesta di intervento da Tegna, per una casa la cui tromba delle scale era invasa dal fumo. Sul posto un nucleo di militi equipaggiato con apparecchi di protezione della respirazione è entrato nella casa e ha individuato il focolaio dell’incendio nella lavanderia. Le fiamme si sono sviluppate in un’asciugatrice, andata distrutta, e si sono propagate alla biancheria e ai mobili.

Le fiamme sono state rapidamente domate dai pompieri, che hanno in seguito provveduto a ventilare tutta la casa per evacuare i fumi, utilizzando le apparecchiature a disposizione del Corpo. Nessun danno alle persone. Anche qui presente una pattuglia della Polizia Cantonale.

 

Terzo allarme nel pomeriggio del primo gennaio, pochi minuti prima delle 13, scattato per l’entrata in servizio dell’impianto di allarme automatico in uno stabile a Muralto. Sul posto i pompieri hanno trovato dei ragazzi in un locale al secondo piano sotterraneo hanno inavveritamente gettato dei mozziconi di sigaretta in un posacenere contenete della plastica. Il fumo che si è sviluppato è bastato a far attivare i sensori, con conseguente arrivo alla festa dei pompieri, che hanno rapidamente riportato la situazione alla normalità, ripristinando l’impianto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Gennaio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.