Settimana bianca all’Aprica per le scuole bustesi
Anche quest'anno centinaia di bambini di quarta e quinta elementare potranno divertirsi alal colonia Comerio
Sono già partite per l’Aprica le prime classi di alunni che hanno aderito all’invito dell’ l’Amministrazione Comunale di trascorrere una settimana bianca alla Colonia “C. Comerio”.
Come ormai da molti anni a questa parte, anche per la stagione invernale 2006/2007, gli studenti delle classi IV e V delle scuole primarie (Scuole De Amicis, Pontida, Pascoli, Tommaseo, Bertacchi, Pieve di Cadore, Moro, Negri, Rossi, Beata Giuliana, M. Polo, Morelli, Crespi, Sant’Anna, Manzoni), hanno la possibilità di partecipare all’iniziativa che ha sempre rappresentato un positivo momento educativo e di socializzazione, in un ambiente sano e all’insegna dello sport e del divertimento.
Come per gli anni passati, possono aderire all’invito anche gli alunni delle scuole dei comuni limitrofi che ne facessero richiesta. Per favorire la partecipazione di tutti gli alunni, l’Amministrazione Comunale interviene a sostegno dei minori appartenenti ai nuclei familiari meno abbienti, applicando rette ridotte rispetto alla quota di partecipazione.
La giornata in montagna è articolata in momenti dedicati allo sport, all’attività didattica, al divertimento e all’aggregazione. Ogni giorno, oltre alle lezioni di sci o snowboard con i maestri della scuola di sci di Aprica, i ragazzi partecipano a giochi e spettacoli, laboratori e attività scolastiche che, importante novità di quest’anno, sono programmate in collaborazione con gli insegnanti delle classi partecipanti.
La colonia chiuderà il 31 marzo: ai primi tre dei cinque turni in programma hanno dato la loro adesione 344 alunni delle scuole Pascoli, Pontida, Tommaseo, Bertacchi, Pieve di Cadore, Moro, Negri, M. Polo, Rossi, Beata Giuliana.
Stanno per inviare la domanda di iscrizione gli alunni delle scuole Morelli, Crespi, De Amicis e Manzoni, che partiranno dopo Carnevale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.