“È iniziato il mese del taglio dei nastri”
Maria Dolores Sessa commenta l'operato dell'amministrazione di Villa Recalcati: «Troppo peso all'immagine e poco alla qualità della vita»
«Varese è una provincia in ritardo. È innovativa sul marketing, sull’immagine, ma sulla qualità lascia molto a desiderare». Non è soddisfatta Maria Dolores Sessa, rappresentante dei Verdi in consiglio provinciale, dell’operato dell’amministrazione Reguzzoni. «Sono troppi i problemi non affrontati: l’acqua, la viabilità, la mobilità, lo stato di salute dell’ambiente. L’elettrosmog, ad esempio, è gravissimo in provincia di Varese ma non se ne parla mai, eppure ci sono zone compromesse come il comune di Casbeno che deve fare i conti ogni giorno con la sua grossa antenna per le telecomunicazioni». Maria Dolores Sessa è l’anima ambientalista della minoranza che questa mattina si è riunita a Villa Recalcati per discutere del piano di coordinamento provinciale da poco approvato e per fare il punto su altre questioni, come la crisi idrica e Malpensa. «L’ambiente è stato trascurato – ha aggiunto – era stato promesso un piano dei rifiuti provinciale ma anche questa iniziativa si è persa. Qui funziona così, si parla molto e di tutto ma poi il momento dei fatti tarda ad arrivare. Sono drastica ma voglio esprimere il mio disappunto su quello che è stato fatto finora. Sembra che si dia importanza solo all’immagine e non alla sostanza. È stato inaugurato il nuovo ospedale di Circolo dimenticando la viabilità, si creano nuove strade e poi si dà il permesso di costruire ovunque così i collegamenti non basteranno mai. Questo è il mese dei tagli del nastro e poi, come sempre, ci ritroveremo a discutere degli stessi problemi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.