Alla Schiranna ritorna la festa. Ed è subito Unità
L'inaugurazione in programma venerdì 1 giugno alle 18 alla Schiranna. Tema centrale per i tre mesi la nascita del Partito Democratico
Una festa nuova sotto tanti punti di vista. Dalla grafica dei manifesti,
agli appuntamenti, alla “presenza dei partiti”. La Festa dell’Unità 2007 è sì – come è naturale che sia – la festa dei Democratici di Sinistra (Ds), ma quest’anno vuole essere anche quella dell’Ulivo. «Abbiamo deciso di rinnovarci – spiega Fabrizio Mirabelli (nella foto, al centro), segretario cittadino dei Ds -: quest’anno avremo un aspetto più giovanile e moderno. La prima novità è il nuovo coordinatore, Antonio Scozzafava» (nella foto, a destra).
Sono tanti i motivi che hanno spinto i Ds a un rinnovamento nell’organizzazione. Prima di tutto ci sono i numeri: questa infatti è una manifestazione che richiama duemila visitatori nel fine settimana e che ogni anno coinvolge sessanta volontari per sera. Fra questi, il 50 per cento non è iscritto al partito e il 30 per cento ha fra i 16 e i 30 anni. «Questo dimostra che i giovani oggi in politica ci sono – continua Mirabelli -: il nostro compito è quello di non farli allontare e di richiamarne di più». Ed è qui che entra in gioco un nuovo punto di forza di questa edizione: il Partito Democratico (Pd). «Per noi è un momento di svolta – spiega Marco Tuozzo dei Ds -. Probabilmente a ottobre ci saranno le primarie per la nascita del nuovo partito. È importante che questa nuova formazione nasca dal basso e che abbia uno sviluppo in senso federale. Questo cammino deve inziare in un solo modo: chiedendo ai cittadini che cosa vogliono».
Ecco quindi che da queste riflessioni nasce la festa che verrà
inugurata domani venerdì 1 giugno alle 18.30 alla Schiranna con la partecipazione dell’onorevole Daniele Marantelli. Concerti, presentazioni di libri, spazio per bambini, ballo liscio. E naturalmente il ristorante con 900 coperti, la pizzeria con il forno a legna e l’area bar. In primo piano poi ci saranno le iniziative legate alla nascita del Pd. Oltre ai dibattiti ci sarà per tutti e tre mesi della festa – che finirà il 2 settembre – la possibilità di informarsi, discutere e presentare le proprie idee. All’ingresso infatti verrà consegnato un questionario per permettere a chiunque voglia essere informato o parteciapre alla costituente del partito di lasciare i propri dati. Verrà poi collocato un grande libro bianco dove i visitatori potranno lasciare dei messaggi sulle loro opinioni e le loro idee. Infine, anche per dare la possibilità ai cittadini di parlare dei problemi del teritorio con i propri rappresentanti istituzionali, ogni venerdì ci sarà “L’osteria del consiglio”. Fra una degustazione e l’altra di prodotti tipici varesini, due consiglieri provinciali, comunali e ciroscrizionali dei Ds e della Margherita accoglieranno i cittadini e discuteranno con loro. Fra questi, ci saranno anche Marantelli e il consigliere regionale Stefano Tosi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.