Comunali a Como, Stefano Bruni ancora sindaco
Ecco i primi dati dal capoluogo. Intanto piena sconfitta a Campione d'Italia per Salmoiraghi
Solo in mattinata, alle 7:32, è giunto il verdetto ufficiale per Como: Stefano Bruni sarà ancora sindaco della città, con il merito di una percentuale del 56,182% dei voti (pari a 25.71). Luca Gaffuri ha ottenuto il 33,222%, seguito dai candidati outisider, cioè Giorgio Carcano (8,976%), Stefano Roscio (1,171%) e Salvatore Ciraolo (0,447%).
Alle 5, invece, sono giunti i risultati di Erba, dove Marcella Tili è sindaco con il 63% dei voti contro Enrico Ghioni, con il 29%.
Non ancora concluso, ma praticamente deciso, il ballottaggio a Cantù, dove si è confermata sindaco la candidata di centrodestra Sala Tiziana (43%). Dopo un sorprendente exploit iniziale, infatti, Claudio Bizzozzero si è arenato sul 23,8%.
Ecco qui in basso la cronaca in tempo reale di questa lunga notte elettorale.
==========================
3:00 – Con 46 sezioni su 76 i dati giungono che mai a rilento, ma è indubbia la riconferma di Stefano Bruni come sindaco di Como. Al momento il sindaco uscente ha ottenuto il 55,87% delle preferenze, contro il 33,41% di Luca Gaffuri, il 9,08% di Giorgio Carcano, l’1,16% di Stefano Roscio e il 0,48% di Salvatore Ciraolo.
2:31 – Aggiornamenti notturni per Orsenigo: vince Licia Viganò con il 55%, contro Roberto Mauri con il 44%. Entrambi si sono presentati con liste civiche.
00:30 – Torniamo a Como: a 38 sezioni scrutinate (su 76) Stefano Bruni rimane in testa con 12.155 voti, pari al 55,72%. Luca Giaffuri ha ottenuto 7.379 voti, pari al 33,82%. Seguono: Giorgio Carcano (8,75%), Piercarlo Stefano Roscio (1,24%), Salvatore Ciraolo (0,46%).
23:50 – Risultati definitivi a San Bartolomeo Val Cavargna: vince Moreno Bonardi con il 56,423% delle preferenze, contro Ermanno Mancassola che ha ottenuto il 43,576%.
23:40 – Non ce l’ha fatta l’ex sindaco di Campione, Roberto Salmoiraghi, a riottenere il suo posto. Sailmoiraghi (che come è noto è stato coinvolto nelle indagini in merito al riciclo di denaro al casinò) è stato nettamente battuto da Maria Paola Rita Mangili in Piccaluga, che ha ottenuto il 66,3% delle preferenze.
Ora è noto anche il nome del sindaco di Appiano Gentile: Gianni Martino Clerici ha ottenuto il 48,5% delle preferenze, contro Giuseppe Taiana (30%). Gianpiero Rusconi, della Lega, ha ottenuto il 19,623%.
23:20 – Arrivano i primi dati comaschi, che vedono il sindaco uscente Stefano Bruni in netto vantaggio. Siamo a 26 sezioni scrutinate su 76, e il candidato di centrodestra ha il 55,53% delle preferenze. Seguono Luca Gaffuri con il 34,26%, Giorgio Carcano con l’8,59%, Salvatore Ciraolo con il 0,47% e Stefano Roscio con l’1,14%.
Mentre si attendono i primi dati in merito alle elezioni del sindaco di Como, comuni più piccoli della provincia comasca hanno già scelto il loro vertice. A Rodero ha vinto Attilio Epistolio, a Brienno Patrizio Nava, a Barni Mauro Caprani, a Novedrate Maurizio Barni.
Più tardi sono emersi anche i nomi del sindaco di Beregazzo con Figliaro, cioè Renato Casartelli, e Gera Lario, che avrà come sindaco Vincenzo Del Re.
Seguite questo articolo per scoprire chi sarà il prossimo sindaco di Como e dei comuni della provincia, in un’altra corsa elettorale che seguiremo in diretta.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.