Dal Regno Unito ad Arcumeggia in vacanza
Il tour dei laghi prealpini in programma per circa 50 inglesi fra giugno e settembre
Da giugno a settembre gruppi di una cinquantina di turisti provenienti dal Regno Unito raggiungeranno il nord Italia prendendo parte al tour denominato Hidden Lakes of Italy ed organizzato da un’agenzia turistica del Kent specializzata in pacchetti turistici riservati agli “over 50”. L’itinerario, all’insegna della scoperta dei laghi prealpini, prevede in sette giorni, varie tappe che interessano i Laghi d’Orta, Maggiore, di Como, d’Iseo e del Garda e vedrà il passaggio di oltre 2000 visitatori. Dopo l’approdo nel porto di Laveno, le comitive vengono accompagnate ad Arcumeggia, unica sosta sul territorio provinciale di Varese. Al loro arrivo i turisti trovano accoglienza presso l’edificio della ex-scuola, posto proprio all’inizio del paese, che a breve sarà trasformato in Ufficio di Accoglienza Turistica (IAT). La Provincia di Varese, nell’ambito del protocollo di intesa “Varese Land of Tourism”, si è premurata di organizzare un percorso guidato tra le vie del paese con sosta e visita alla Casa del Pittore. L’entusiasmo dei turisti britannici, sottolineato dai numerosi scatti fotografici e dal ricorrente “lovely place”, raggiunge il culmine durante il racconto di aneddoti riguardanti lo scandalo provocato da Sante Monachesi con la nudità delle sue “donne di Arcumeggia” e nel corso della visita alla “Sangalleria”. Dopo il pic-nic, organizzato dall’Osteria del Bocc, rigorosamente “en plein air” presso il parco giochi del paese, gli inglesi ripartono alla volta di nuove mete, con nel cuore Arcumeggia e la tranquillità del luogo e nelle mani la busta di “Varese Land of Tourism” contenente una mappa della provincia, e numerose brochure che invitano a visitare le altre preziosità presenti sul nostro territorio.
Si apre così la stagione turistica estiva di Arcumeggia, dove in questi giorni si stanno attuando i primi interventi di arredo urbano tra i quali il posizionamento di nuovi cartellini didattici in quattro lingue e, a partire dalla seconda settimana di giugno, l’attivazione del servizio di audio guide aventi un occhio di riguardo al turismo di lingua inglese, francese e tedesca.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.