Due laureati premiati dal Rotary
Sono due studenti del Politecnico di Como - attualmente ricercatori universitari alla Supsi di Lugano
Come coinvolgere al meglio gli abitanti nella pianificazione delle nuove grandi opere stradali e ferroviarie? Può l’innovazione tecnologica offrire strumenti della comunicazione in grado di rendere maggiormente partecipata la pianificazione stessa?
Domande di grande interesse per un’area come quella transfrontaliera interessata da diversi progetti infrastrutturali. E domande cui cerca di offrire una risposta la tesi vincitrice dell’edizione ‘07 della borsa di studio della Commissione Iniziative Insubriche del Rotary. Il lavoro dei gemelli Mirko e Moreno Baruffini, laureati in Ingegneria per l’ambiente e il territorio al Politecnico di Como, analizza infatti il ruolo della comunicazione nella cosiddetta “pianificazione partecipata” per evitare incomprensioni e resistenze come, per esempio, quelle che in Italia stanno rallentando l’alta velocità in val di Susa. In particolare, viene esaminato il metodo utilizzato nel progetto AlpTransit con le implicazioni sull’intera regione insubrica: studi ora approfonditi a Lugano e Moreno Baruffini all’Istituto di Scienze della Terra della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (Supsi).
Il lavoro dei due gemelli è stato al centro del dibattito anche durante l’assemblea 2007 dell’Associazione spedizionieri e trasportatori varesini che si è svolta nel fine-settimana: è stata, infatti, questa la circostanza per la consegna del riconoscimento da parte di una Commissione Iniziativa Insubriche che da una dozzina d’anni raggruppa una ventina di Rotary di Como, Varese e del Canton Ticino. La borsa di studio universitaria, ogni anno dedicata a un argomento diverso, è una delle iniziative con cui la Commissione persegue il suo obiettivo di favorire l’interscambio culturale e la conoscenza reciproca al di qua e al di là della frontiera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.