La scuola regala musica al paese
Quartetto d’archi e coro gospel per il concerto di primavera alla sala Duse organizzato dalla scuola Adamoli
La nuova sala Duse di Besozzo ha ospitato, venerdì 18 maggio, il Concerto di primavera, offerto dalla Scuola Secondaria di 1° grado Giulio Adamoli di Besozzo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla disponibilità e generosità di due insegnanti della scuola, il professor Federico Allegro e la professoressa Anna Maria Pisciotti, che hanno coinvolto i colleghi con i quali suonano o cantano. Gratuitamente, il quartetto d’archi “Poseidon” e il “The sunlight gospel choir” hanno dato prova della propria competenza e bravura, offrendo ai presenti una serata particolare.
Colta e raffinata, la musica di W. A. Mozart e C.M. von Weber è stata proposta con grande talento e maestria da Federico Allegro al clarinetto e dal quartetto d’archi. Il coro gospel ha presentato brani volutamente diversi: il classico spiritual, brani con influenza latino-americana, pop o legati alla tradizione europea, attuando la sfida interessante di adattare il gospel a generi musicali differenti e a diversi timbri vocali.
L’iniziativa proposta dalla scuola vuole essere un modo per promuovere cultura, non solo tra le proprie mura, ma aprendosi al territorio, mettendo a disposizione della cittadinanza le competenze che ha al proprio interno e interagendo con le diverse istituzioni del paese. Per questo il dirigente scolastico, Franco Di Bonito, ha ringraziato l’Amministrazione comunale per la collaborazione e ha colto l’occasione per salutare il sindaco, Fausto Emilio Brunella, che conclude il suo mandato dopo dieci anni come primo cittadino di Besozzo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.