Librando, storia e cronaca nel fine settimana
Tre grandi appuntamenti in due giorni: Fabio Levi, Massimo Mucchetti e gli autori del forum dedicato a Tiziano Terzani
Fine settimana intenso per Librando con ben tre incontri di grande rilievo, tra storia e cronaca. Il primo è in programma sabato 26 alle 18 di sabato con Fabio Levi, insegnante di storia contemporanea all’Università di Torino che ha lavorato a lungo sulla storia degli ebrei dall’emancipazione fino allo sterminio e più in generale sulle vicende della società italiana nel Novecento. Levi presenterà il libro “In viaggio con Alex. La vita e gli incontri di Alexander Langer” (ed. Feltrinelli). Langer è Un personaggio mosso d’altra parte da un’inesauribile curiosità per gli altri, tale da porlo al centro di una fittissima rete di relazioni, cercate e coltivate con cura, prima nell’ambito del mondo cattolico e poi nella sinistra rivoluzionaria, fra i Verdi, al Parlamento europeo o nell’inferno del conflitto in ex Jugoslavia.
Altro appuntamento di sabato è in programma alle 21 con Massimo Mucchetti e il suo libro “Il baco del Corriere” (ed. Feltrinelli), vicedirettore del Corriere delle sera a cui venne spiato il computer prima della scalata alla testata. Il giornalista, che sarà intervistato dal collega Roberto Rotondo, svela le carte che “qualcuno” voleva spiare dal suo computer e con esse riporta l’attenzione sul groviglio di interessi economici e strategici che ruotano intorno alla proprietà del “Corriere della Sera”. Un libro cruciale per l’Italia di oggi e di domani.
Questo libro non è un instant book. È stato concepito prima che le deviazioni della security di Telecom e Pirelli facessero scandalo sui media e rivela che cosa avrebbe potuto trovare l’hacker sul computer dell’autore. Si tratta di documenti inediti e carte di lavoro: il filo rosso della storia degli azionisti eccellenti del “Corriere” lungo il Novecento fino ai giorni nostri. Una grande vicenda italiana che sta arrivando a un punto di svolta.
Altro appuntamento con un grande personaggio è quello in programma domenica alle 21 con gli appassionati di Tiziano Terzani, di cui sarà proposto un filmato inedito realizzato dai fondatori del forum a lui dedicato: Antonio Bortolotti e Massimo De Martino, che hanno realizzato il libro “Dentro di noi”, edizioni Tea, dove si raccolgono alcuni dei toccanti messaggi lasciati dai lettori di Tiziano Terzani. I due autori saranno intervistati da Francesca Boragno.
Intorno allo scrittore scomparso nel 2005 si è creata una vera e propria comunità di lettori, che trova un punto di riferimento nel sito on-line www.tizianoterzani.com, nato nel 1999 e da allora cresciuto in maniera esponenziale, dove i lettori si confrontano, si raccontano le emozioni scaturite dalla lettura dei libri di Terzani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.