Quasi 10000 a Ispra per godersi la cittadella della scienza
Migliaia e migliaia di famiglie per l'open day del centro in occasione del 50esimo dell'Europa Unita. Una bella giornata per tutti, anche per la ricerca
Non poteva esserci miglior modo in provincia per festeggiare i 50 anni dell’unione Europea: partecipare all’open day di Ispra, che si svolge ogni anno nella “cittadella” del CCR, il centro ricerche europeo.
C’era infatti il futuro del vecchio continente tra gli oltre ottomila iscritti alla giornata del 12 maggio: più precisamente, una quantità impressionante di ragazzi e ragazzini in ogni loro forma di aggregazione, dalle famiglie alle scolaresche. Pronti a godersi per un giorno la scienza che in questo caso è più divertente di un luna park: con la differenza che qui, a spiegarti com’è il gioco, sono scienziati veri, mescolati tra la banda dei carabinieri il coro polifonico e lo stand stile oktoberfest, in omaggio al semestre tedesco.
Per tutti, quiz sull’Europa e sulla sostenibilità ambientale, e tanti tanti gadget, a prescindere dalla bravura nelle risposte: l’importante è avercela messa tutta.
Ma c’è stato anche chi ha avuto i n premio la soddisfazione di vedere la sua casa intatta, dopo un terremoto di magnitudo doppia di quello del Friuli: più precisamente, la sua casetta di lego, messa alla prova da un simulatore insieme a tante altre: come tanti altri, un gioco appassionante ed educativo.
Tante parole in molte lingue, in una bella giornata anche di sole: per festeggiare i cinquant’anni insieme di questo strano continente tanto antico tanto nuovo, nella cittadella che porta un po’ dell’orgoglio europeo anche sulle rive del lago Maggiore.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.