StraLuino da record, una festa per tutti
La terza edizione della marcia per le vie di Luino ha visto la partecipazione di circa 900 persone. In piazza Garibaldi la mostra di auto storiche ha attirato i più pigri
Grandissima partecipazione alla terza edizione della marcia non competitiva StraLuino che si è tenuta ieri domenica 20 maggio. Più di 900 persone hanno preso parte alla grande passeggiata collettiva per le vie della città del Verbano. Anche se, come in ogni gara, c’è un vincitore quasi tutti i partecipanti hanno approfittato della marcia per uscire in compagnia e girare per le vie. Piazza Libertà è stata protagonista fino al primo pomeriggio con arrivo e partenza della corsa ma anche con gazebo e ristorazione. In piazza aribaldi, invece, una trentina di auto storiche hanno fatto bella mostra sotto i platani per tutta la mattina tra gli sguardi di appassionati e curiosi.
L’unica nota negativa è stato il vandalismo della notte precedente alla gara. sono stati spostati alcuni cartelli lungo il percorso creando qualche disagio ai partecipanti e una inaspettata e irrimediabile variazione del percorso stesso. La gara si è però svolta comunque senza grossi problemi e ha riscosso un notevole successo. Ecco i vincitori della terza edizione:
km 11,5
1 franco chieri
2 andrea basoli
3 enrico rodari
1° donna elisabetta di gregorio
1° bimbo sotto gli 11 anni nicolò ferrari
km 5,5,
1 fabio baghin
2 giuseppe montichiari
3 jacopo angrisano
1° donna gloria canazza
1° bimbo sotto gli 11 anni gloria canazza
famiglia più numerosa: casa famiglia di colmegna
gruppo più numeroso: scuole delle motte
curiosità: il primo della 11,5 e il terzo della 5,5 sono gli stessi
da tre anni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.