Tensiocolore allo Spazio Zero

Studio monocromatico e a sperimentalismi di Todoverto

Piani di sperimentazione inediti, forme e colori nuovi che
aprono altre opportunità espressive. La mostra “tensiocolore” allo Spazio Zero
di Gallarate organizzata da Metamusa arte ed eventi culturali presenta una
selezione di opere dell’ultima produzione artistica di Todoverto.

Tutte opere bidimensionali dedicate allo studio
monocromatico dei colori come gli azzurri e il giallo arancio, rielaborati ed
accostati a sperimentalismi che mettono in campo nuove sperimentazioni come la
bruciatura.

«Pur non rinnegando il suo passato – spiega Emma Zanella –
Carmelo Todoverto si mette in gioco, muovendo forme e colori con prospettive
diverse e dense di possibilità future. Novità nella continuità. Questa è la
forza di Todoverto, della sua ricerca capace di tenere ferme le radici della
sua formazione e nel contempo di metterle continuamente in discussione. La
frammentazione di segni e di forme e la differenziazione cromatica, segni
distintivi dei suoi dipinti, hanno negli ultimi lavori lasciato campo ad una
scelta a prevalenza monocromatica, in
cui la dominante è sempre percepibile, sia nella luminosità che nell’oscurità».

Il colore diventa spazio, superficie e profondità,
all’interno delle quali si muovono forme in tensione. È un colore emozionale,
vibrato, materico che ha in sé una forte vitalità e flussi di energia. D’altra
parte l’aspetto cromatico è sempre stata la cifra stilistica di Todoverto,
tanto da vederlo tra i firmatari nel 1982 del Manifesto tecnico dell’Ipercromatismo,
assieme a Giuseppe Ricci, Luciano Chiari e Giancarlo Cozzi.

La mostra rimarrà aperta sino a domenica 10 giugno 2007.

L’artista in mostra. Carmelo Todoverto è nato a Busto
Arsizio e ha lo studio a Gallarate in p.zza Risorgimento, 9. E’ stato
“influenzato” dalla pittura di Ermanno Besozzi, noto maestro. Ha sviluppato, a
Parigi, una ricerca surrealistica dal 1881 al 1982. Nel 1983 aderisce al gruppo
dell’Ipercromatismo a Milano e nel 1985 è uno dei quattro firmatari del
“Manifesto tecnico dell’Ipercromatismo”.

Ha allestito molteplici mostre in Italia e all’estero di cui
le più significative personali: 1984 – Angera alla Rocca Borromeo; 1990 – a
Collegno presso il Comune; 1992 – a
Ginevra a Le Warwich e a Saint Jean du Cap Ferrat al Grand Hotel; 1995 – a
Luino a Palazzo Rossi; 2000 – al Chiostro di Voltorre. Numerose sono anche le
Sue partecipazioni a mostre collettive.

 
tensiocolore
Personale di Todoverto
a cura di Emma Zanella
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n.6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 26 maggio al 10 giugno 2007
Inaugurazione sabato 26 maggio alle ore 18.00
Orario: da martedì a sabato 16.30-19.00,
domenica 10.00-12.00/16.30-19.00; lunedì chiuso
ingresso libero

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Maggio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.