Un giugno ricco di musica con l’Arci
Calendario ricco di appuntamenti quello che viene proposto. Si comincia il primo giugno con un concerto per la pace
Per il prossimo mese di giugno, l’Arci ha organizzato un calendario ricco di eventi musicali e non solo.
Si comincia venerdì 1 giugno con un Concerto Grosso per la Pace, gruppi musicali formatisi all’interno delle scuole di Varese che, in una sorta di festa per la fine dell’anno scolastico, vogliono, assieme all’Arci e con il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate, dedicare una grande iniziativa musicale alla Pace. Si tratta di cinque gruppi con musicisti frequentanti le diverse scuole superiori e l’Università.
Quest’iniziativa prelude ad un concorso pubblico che l’Arci proporrà a tutte le scuole per il prossimo anno scolastico, assieme ad altre e diversificate iniziative contro la guerra.
Altro appuntamento di estremo significato è quello del giorno successivo, sabato 2 giugno, all’Arci di Induno Olona, nel locale del mitico e recuperato ex Splasc(h) per la Festa della Repubblica, con i valori e i significati che questo rappresenta.
Si segnalano, in particolare, diverse iniziative in occasione del 21 giugno, Festa della Musica, in luoghi e contesti diversi della città e della provincia, e in date diverse in prossimità del 21 giugno stesso.
Si stanno programmando una Festa per il cinquantesimo dell’Associazione che pensiamo di tenere presso il circolo Arci di Mentasti e delle iniziative poetico-letterarie e artistico-espressive in occasione della notte bianca.
Rivolgiamo un invito a quanti, musicisti, poeti e letterati, sono interessati a queste nostre iniziative, ad avanzare proposte che saranno prese in considerazione per le programmazioni in questione, rivolgensi ad arci, comitato provinciale, tel. 03232 23 40 55 oppure 338 70 75 200, e-mail: musolino@arcivarese.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.