Una settimana con il Pedibus
Dal 14 al 18 maggio i bambini della scuola elementare "Giovanni XXIII" potranno andare a scuola a piedi lungo percorsi protetti
Per una settimana i bambini della scuola elementare "Giovanni XXIII" di Gerenzano potranno sperimentare il Pedibus, cioè la cosa più semplice del mondo (andare a scuola a piedi) ma al sicuro da auto e traffico, lungo percorsi protetti e guidati da un adulto.
L’iniziativa dell’amministrazione comunale, assessorato all’Ecologia, e dell’istituto comprensivo di Gerenzano, si svolgerà da lunedì 14 a venerdì 18 maggio dalle 7.30 alle 8.30. «Si tratta di creare percorsi guidati e protetti per portare i bambini a scuola, lasciando però a casa l’auto di mamma e papà. Ci si ritroverà in alcuni punti concordati e da lì ci si recherà a scuola a piedi, senza inquinare e a contatto con il proprio paese – spiegano gli amministratori – Si invitano i residenti a collaborare, lasciando liberi da auto i parcheggi predisposti alle fermate e ai capolinea durante le ore e i giorni previsti. Negli stessi giorni dalle 7.30 alle 8.40 non sarà consentito il transito automobilistico lungo le vie Gramsci e Don Sturzo».
«Si tratta di un’iniziativa importante per sensibilizzare i più piccoli verso il rispetto della natura e dell’ambiente – commenta l’assessore all’Ecologia Pier Angela Vanzulli – senza dimenticare l’aspetto socializzante del camminare tutti insieme per andare a scuola».
Sono stati studiati tre percorsi lungo i quali si snoderanno i “bus umani”:
ITINERARIO PEDIBUS ROSSO: parcheggio dietro villette gialle di via Papa Giovanni XXIII (capolinea) – via per Uboldo – via Ghirimoldi – via Gramsci (con fermata davanti al consorzio Grisetti) – via Inglesina – via Don Sturzo (scuola).
ITINERARIO PEDIBUS VERDE: materna Berra (capolinea) – piazza della Chiesa (fermata) – via Einaudi (con fermata parcheggio Farmacia) – via Don Sturzo (scuola).
ITINERARIO PEDIBUS BLU: via Firenze (capolinea ai giardinetti) – via Roma – via Banfi – piazza della Chiesa – via Einaudi – via Don Sturzo (scuola).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.