Puliamo i boschi con Lega Ambiente
Sabato 29 settembre l’assessorato all’ecologia, il comitato di quartiere e la Pro Loco Coarezza aderiscono all’iniziativa di Lega Ambiente
Sabato 29 settembre a Coarezza è la giornata dei volontari e dell’ambiente. Domani, infatti, l’assessorato all’ecologia di Somma Lombardo, il comitato di quartiere e la Pro Loco della frazione aderiscono all’iniziativa “Puliamo il mondo”, portata avanti in tutta Italia il 28, 29 e 30 settembre da Legambiente. Un pomeriggio diverso, di pulizia dei boschi che vuole sensibilizzare i giovani e gli adulti al rispetto dell’ambiente intorno a noi. Sabato 29 settembre l’amministrazione comunale sommese e i volontari locali si dedicheranno così alla pulizia delle strade di Coarezza da detriti, rifiuti e vegetazione spontanea. Il ritrovo è alle 14.30 presso il piazzale delle scuole e poi si parte, scarpe da tennis, scarponcini e sacchi alla mano per ripulire la brughiera. Tutti i volontari, giovani e adulti, cammineranno per un percorso di un kilometro e mezzo lungo una stradina che costeggia il paese. Il tragitto studiato si svolgerà all’interno della frazione e terminerà verso le 17.00 al campo sportivo di Coarezza con una merenda offerta dall’amministrazione comunale. «Speriamo nel tempo» afferma il segretario di quartiere Maurizio Fortina, che sottolinea: «Ci auguriamo ci sia una forte partecipazione. L’iniziativa è rivolta a tutti, a partire dai più piccoli». La tre giorni di Lega Ambiente, infatti, si propone, oltre che di ripulire spazi pubblici, di sensibilizzare i cittadini al mantenimento del patrimonio collettivo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.