Architettura bioecologica, un workshop per saperne di più
L'incontro si terrà sabato 10 novembre 2007, dalle 9.30 alle 17 presso la Palazzina della Cultura di via Sacco
ANAB Associazione Nazionale Architettura Bioecologica, prima Associazione fondata in Italia con l’obiettivo di divulgare e promuovere il tema del progettare, costruire ed abitare in accordo con gli equilibri naturali e con lo sviluppo sostenibile, promuove dal 1989 su tutto il territorio nazionale un’intensa e qualificata attività formativa.
Con queste finalità, e come naturale proseguimento delle attività svolte a livello locale, ANAB, in collaborazione con Ordine Architetti PPC della provincia di Varese, ha organizzato negli scorsi mesi il Corso di Architettura Bioecologica mod A che, come gli anni precedenti, ha riscontrato molto interesse e visto la partecipazione
di professionisti, tecnici e dipendenti di amministrazioni pubbliche.
In occasione del seminario conclusivo del corso, nel cui programma sono previsti interventi di alcune aziende d’eccellenza, si vogliono coinvolgere non solo "gli addetti ai lavori", ma tutti i cittadini che, sempre più spesso, sentono parlare di bioarchitettura o certificazione bio-ambientale, talvolta senza avere gli strumenti per cogliere l’importanza di tali valori o, purtroppo, cadendo negli inganni di chi sfrutta queste categorie senza offrirne le qualità edilizie ed abitative.
Proprio per approfondire un tema di così grande attualità si vuole, inoltre, promuovere il sistema sb100 per la valutazione della sostenibilità in edilizia: sb100 permette ai soggetti coinvolti, amministrazioni pubbliche e committenti privati, di verificare la reale qualità delle realizzazioni in termini di sostenibilità.
Il workshop si terrà sabato 10 novembre 2007, dalle 9.30 alle 17 presso la Palazzina della Cultura – Comune di Varese, via Sacco 11 (ingresso libero, prenotazioni varese@anab.it )
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.