Settemila bottiglie di plastica: e Travedona ha il suo albero di Natale
Un'originale decorazione alta più di cinque metri abbellirà la piazza centrale. Ecco le immagini della realizzazione
Tra i miliardi di luci che illuminano a festa tutti i paesi della provincia quest’anno spicca una luce, particolare per la sua originalità, nella piazza di Travedona Monate. Si tratta di un albero alto più di 5 metri, costruito con materiale riciclato: realizzato infatti con più di 7000 bottiglie di plastica colorate, l’opera risalta con un’effetto cromatico e cristallino molto particolare.
Quest’albero è stato creato dal gruppo “Allascopertadi…”, dalla compagnia teatrale “La mezz’oretta”, con l’aiuto di alcuni volontari e dei cittadini che hanno contribuito alla raccolta delle bottiglie. L’opera si potrà ammirare nella piazza della chiesa a partire dall’8 dicembre.
Il gruppo “Allascopertadi…” è nato nel 2003 formato da alcune famiglie che dedicando parte del loro tempo libero, organizzano eventi dedicati ai bambini in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco ed altre associazioni presenti nel paese, oltre a trascorrere giornate piacevoli in compagnia. Alcuni eventi realizzati negli anni passati sono stati: tre edizioni della “caccia al tesoro”, la “festa degli indiani”, tre edizioni di “spruzzi d’acqua e sprizzi di gioia” ( una sorta di giochi senza frontiere con giochi e scivoli d’acqua ), due edizioni della “festa della vendemmia” con vendemmia e pigiatura con i piedi effettuata dai bambini, e infine tre edizioni del carnevale ripreso dopo diciassette anni dall’ultima edizione.
La compagnia teatrale “ La mezz’oretta” è formata da alcuni appassionati di teatro facenti parte del gruppo “ Allascopertadi…”. Nata a novembre del 2005 dallo spirito comico di due amici ha debuttato nel gennaio 2006, con la prima commedia teatrale in dialetto varesotto, completamente ideata e scritta dagli attori stessi. A grande richiesta, per il notevole successo raggiunto , questa commedia è stata proposta al pubblico per ben tre volte registrando il “tutto esaurito” al S. Amanzio, il cineteatro di Travedona Monate, riportato di nuovo in vita grazie al lavoro del Parroco Don Luciano Colombo e di molti volontari.
Il gruppo “Alla scopertadi……” e “La mezz’oretta” ricordano che la compagnia teatrale si esibirà con una nuova commedia dialettale in data 26 gennaio 2008 preso il cineteatro S.Amanzio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.