Alitalia, Penati: “Per Malpensa il governo chieda ad Air France garanzie ed impegni”

Per il presidente della provincia di Milano, pur favorevole all'ipotesi Air France, "Malpensa deve restare un grande aeroporto internazionale”. "Roma non ci ha consultati"

“È ormai palese che la proposta di Air France- Klm sia quella che dà più garanzie sul piano industriale e finanziario per il futuro di Alitalia. Constato però negativamente che la decisione del Governo arriva senza aver consultato le istituzioni milanesi e lombarde, che da tempo sollecitano un incontro su Alitalia e sul futuro di Malpensa. Questo incontro era stato richiesto per consentire alle istituzioni di rappresentare le preoccupazioni e i timori circa il ruolo di Malpensa quale grande infrastruttura, indispensabile non solo al Nord ma all’intero sistema Paese, al fine di concertare azioni e impegni comuni perché nella ricerca della soluzione per la privatizzazione di Alitalia non sia preclusa la possibilità di mantenere il ruolo di Malpensa quale grande aeroporto internazionale”. 

Queste le parole del presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, dopo il via libera del Governo sulla trattativa Air France-Klm per la privatizzazione di Alitalia. 

“La trattativa per l’integrazione di Alitalia con il più grande gruppo mondiale del settore – prosegue Penati – se avrà esito positivo, dovrà puntare a garantire un servizio di trasporto aereo efficiente, competitivo anche nel prezzo e vicino alle attese e alle esigenze dei consumatori. Ma per nessuna ragione può passare in secondo piano un impegno, che deve vedere in prima fila anche il Governo, per la salvaguardia e il rilancio di Malpensa”. 

“Alitalia – aggiunge Penati – produce ogni giorno debiti e questa situazione deve essere rapidamente superata. Ma l’interesse generale del Paese non si ferma qui, e comprende anche il ruolo di Malpensa quale grande aeroporto internazionale. Per questo chiedo, prima che la trattativa con Air France – Klm entri nel vivo, che venga urgentemente fissato un incontro tra il Governo e le istituzioni milanesi, per assumere congiuntamente impegni comuni a salvaguardia del ruolo di Malpensa. Malpensa è al centro della grande locomotiva del nord produttivo, dove si esprime la più forte e crescente domanda di trasporto aereo del Paese, e dove devono arrivare risposte adeguate”.  

“Nella trattativa per l’integrazione di Alitalia con Air France-Klm si chieda alla compagnia francese di garantire il superamento del piano industriale di Alitalia, mantenendo su Malpensa le attuali rotte intercontinentali. Se così non fosse, i destini di Malpensa si separino da quelli di Alitalia e si lasci libero l’aeroporto lombardo perché possano operare altre compagnie in grado di servire la domanda che qui si esprime”.

In serata il presidente della Provincia di Milano aggiunge ulteriori considerazioni: E’ evidente che la trattativa per l’integrazione di Alitalia con Air France- Klm la dovrà condurre il Cda di Alitalia. Ma è altrettanto evidente che l’ultima parola spetta all’azionista, cioè al Ministero del Tesoro, che oggi per bocca del ministro Padoa Schioppa ha detto che l’esito della trattativa non è scontato. Ciò significa che il Governo deve rimanere in campo, per far valere gli interessi generali del sistema Paese, oltre che naturalmente considerare gli aspetti industriali e finanziari della proposta”.

Ci aspettiamo – aggiunge Penati – che proprio perché spetta al Governo l’ultima parola, il ruolo di Malpensa come grande aeroporto internazionale, strategico per gli interessi e le prospettive di sviluppo del Nord e dell’intero Paese, sia al centro delle condizioni che il Governo dovrà porre alla compagnia franco-olandese”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Dicembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.