Cementificazione e Boschina
Nota de "La Sinistra l'Arcobaleno"
Riceviamo e pubblichiamo
In data 20 Dicembre 2007 è comparso sulle cronache gallaratesi un articolo dal titolo “ la Boschina si laurea luogo del cuore”.
Quest’area verde di periferia, nel territorio di Crenna, ha ricevuto numerosi consensi in occasione della campagna ideata dal FAI per far conoscere i luoghi più amati dagli italiani.
Ad indicarla come “luogo del cuore” sono stati prevalentemente i Crennesi, i quali la conoscono, la frequentano e l’apprezzano (basta guardare gli indirizzi rintracciabili presso il FAI), insieme ad un gruppo di liceali gallaratesi, sensibilizzati dai loro insegnanti al culto della natura e del paesaggio.
Il sondaggio, che si è concluso più di un anno fa, il 30 Settembre 2006, ha visto la Boschina al 18° posto fra i 9.000 luoghi indicati come i più amati dagli italiani: il risultato è stato comunicato a tutti i Sindaci interessati.
E’ perlomeno singolare che si scopra tutto ciò solo ora.
Se la notizia merita, come merita, seria attenzione, tutto questo significa imperdonabile distrazione del Primo Cittadino, che da tempo ne ha avuto comunicazione, o grande disinteresse per le sorti del verde della propria Città.
Appare assolutamente ridicolo che in una seria Amministrazione cittadina un qualsiasi Presidente di una “Commissione Territorio” improvvisamente esulti perché scopre da internet che, proprio nella sua Città, vi è un luogo di tale bellezza da essere ritenuto, per quel che valgono i sondaggi, tra i più amati d’ Italia.
Ciò significa comunque che la conoscenza del territorio che ha il Presidente di Commissione, è a dir poco modesta o parziale, e che nel periodo del suo mandato non si è certo preoccupato di approfondirla, se non conosce la suggestione paesaggistica del luogo dove, dietro una cortina di prati e di boschi, s’intravede il profilo innevato del Rosa.
Eppure sente il dovere di comunicare i dati del sondaggio “per condividere con orgoglio un risultato tanto importante”.
Fatta la doverosa premessa, che peraltro è un’ovvietà (in quanto la Boschina è da tutelare per le intrinseche caratteristiche naturalistiche e del paesaggio, indipendentemente da indicazioni occasionali e contingenti quali quelle di un sondaggio), l’uomo della strada si chiede se è possibile che un Amministratore gioisca apprendendo solo e soltanto da internet quant’è “incredibilmente” bella la sua terra…
Non deve forse costui sentire il dovere di conoscere direttamente le qualità dei luoghi per apprezzarli, perché egli stesso è responsabile della tutela del territorio che amministra e deve rispondere ai cittadini che col loro voto glielo hanno affidato?
Invece, guarda caso, chi con orgoglio sbandiera un risultato tanto importante è lo stesso Presidente di Commissione che, a sondaggio FAI ormai espletato, approva in via Assisi, a pochi metri dalla Boschina, un piano integrato di edifici di 5/6 piani, che faranno da squallida cornice al suo verde, ergendosi come spalti di uno stadio attorno al campo da gioco, in una zona dove gli edifici circostanti sono sistematicamente a due piani.
I cittadini, che non conoscono puntualmente i risvolti della vita amministrativa, crederanno di certo alle parole del Presidente della Commissione territorio e dell’Assessore all’urbanistica, che strumentalizzando la scelta della Boschina quale “luogo del cuore”, con sfacciato opportunismo, si arrogano meriti che non esistono, con l’intento di nascondere il grave danno che stanno facendo alla Città ed a Crenna in particolare.
Essi si comportano con grande ambiguità: vessilliferi del verde, favoriscono invece nei fatti una dissennata cementificazione: e né si arrestano di fronte a progetti inutili che arrecano un evidente danno all’ambiente ed al paesaggio dilapidando senza senso alcuno il pubblico denaro (vedi piazzole di sosta sulla collina di Crenna)…
Il Cittadino che ha senso critico non può certo lasciarsi ingannare e credere che l’attuale Amministrazione comunale abbia finora fatto qualcosa per rendere bella ed accogliente la Boschina…
Essa è naturalmente bella ed i Crennesi la vogliono sempre così!!!
Quanto gli Amministratori sostanzialmente affermano, e cioè che a Gallarate c’è il verde e il bello:
Purtroppo questa cementificazione selvaggia rappresenta una tristissima sacrosanta verità e drammaticamente essa continua: l’orgoglio della Boschina come “luogo del cuore” non potrà mai lenire la tristezza di chi, a Gallarate, vede progressivamente annullarsi il verde, sepolto da un’architettura invadente, irrispettosa, senza qualità.
Marco Zocchi (Rifondazione Comunista), Calogero Rinaldo (Sinistra Democratica Gallarate), Giuseppe Maffioli (PdCI Gallarate), Filiberto Zago (Verdi Gallarate)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.