In arrivo dieci nuovi vigili urbani
Domenica riunione di Giunta per provvedere alle assunzioni, contratti a termine per quattro anni. Sartorato (SdL): "La lotta paga. Ma restano varie questioni aperte"
In arrivo dieci nuovi vigili urbani: il comando di polizia locale, cronicamente sotto organico, potrà finalmente cominciare a respirare. È questa la buona notizia di fine anno, confermata dal sindaco Farioli e accolta con comprensibile soddisfazione in viale Piemonte (sede della polizia locale bustese). L’IREF, istituto refionale di formazione epr l’amministrazione pubblica, aveva infatti formato attraverso appositi corsi-concorso circa 25 agenti di polizia locale., Quando la gradutatoria, dopo varie lungaggini, è stata finalmente pubblicata ieri, la buona novella si è diffusa rapidamente tra gli interessati. Poiché le assunzioni vanno adottate entro fine anno, già domani dovebbe tenersi una riunione di Giunta comunale ad hoc. Si prevede che debbano essere assunti dieci agenti, con contratto a termine, ma di ben quattro anni di durata. In più c’è la prospettiva dell’assunzione di altri due vigili che avevano partecipato ad un concorso tempo fa, quindi l’organico del comando di viale Piemonte potrebbe trovarsi aumentato di una dozzina di unità.
Gigi Farioli sospira di sollievo: «È una buona notizia. Diamo un servizio in più ai cittadini, questa decina di agenti potranno entrare in servizio subito, a differenza dei due che avevano vinto il concorso e devo ancora fare la formazione. Più uomini per strada significa anche fare un affidamento meno esclusivo sulle tecnologie». Soddisfatto Fausto Sartorato, battagliero leader sindacale di SdL ed egli stesso vigile urbano. «È una vittoria, un passo importante per noi lavoratori – e la dimostrazione che la lotta paga. Se con tre ore di sciopero ci arrivano dodici nuovi vigili» scherza ma non troppo «con una giornata intera quanti ne assumono?». Sul piatto, avverte, restano altri problemi: il regolamento interno da rivedere, i turni serali fatti senza il sottufficiale, eccetera: «si mettano in preventivo dunque i concorsi per le progressioni verticali (promozioni ndr) atte a coprire i ruoli necessari». E, ancora, «niente nuove sorprese tipo riassunzione di sessantenni, come si era vociferato nelle scorse settimane…» avverte Sartorato. Lo sciopero annunciato per il 31 gennaio, giovedì della Giöbia, per ora rimane comunque confermato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.