Animalisti all’attacco: basta vivisezione nei palazzi comunali
Insulti e email all'indirizzo di Ppalazzo Gilardoni per bloccare il trasloco dei laboratori universitari a Villa Manara
È partita l’offensiva degli animalisti contro l’amministrazione comunale per la destinazione di Villa Manara. Dopo la dura contestazione degli animalisti al sindaco Gigi Farioli davanti al teatro Sociale il primo gennaio, è partito il tam tam informatico e lettere di accuse verso la giunta bustocca stanno arrivando all’indirizzo e mail di palazzo Gilardoni (Le esprimo la mia assoluta contrarietà all’utilizzo di soldi pubblici per la realizzazione di laboratori destinati alla ricerca mediante vivisezione, non è giusto che lei si arroghi il diritto di decidere di usare i soldi che sono tanto suoi quanto miei per una cosa tanto terribile. La prego di ripensarci ).
Gli animalisti contestano la destinazione della ristrutturata villa Manara dove dovranno essere collocati i nuovi laboratori dell’Università dell’Insubria. La contestazione riguarda proprio le attività di questi laboratori in cui, denunciano gli animalisti, si attua la vivisezione.
Le e-mail stanno arrivando da varie parti, proprio come i manifestanti che si sono presentati davanti al teatro Sociale. E per chiarire meglio le proprie posizioni, alcuni sconosciuti hanno preso a sassate la ristrutturata Villa Manara che attende solo gli arredi, promessi a suo tempo dall’amministrazione bustocca ma bloccati a causa di alcune incomprensioni tra la stessa amministrazione e l’ateneo. Non è mancata anche una secchiata di vernice rossa sui muri dei Molini Marzoli – ormai un’abitudine contagiosa a Busto Arsizio, dopo i recenti exploit di "Macchia Nera".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.