Crescono in tutti i settori gli iscritti alla Cgil
Ivana Brunato, segretario generale della Camera del Lavoro territoriale, traccia il bilancio del tesseramento 2007
Crescono ancora gli iscritti alla Cgil, che si conferma il primo e più importante sindacato in provincia di Varese. I dati del tesseramento 2007, presentati questa mattina dal segretario generale Ivana Brunato (nella foto) e dai vertici della Camera del Lavoro, sono tutti positivi e in crescita rispetto al 2006, con un andamento che rispecchia quello dei principali settori dell’economia provinciale.
Il dato generale segna una crescita dell’1,12% degli iscritti, che al 31 dicembre 2007 erano 70.285, mentre nei vari settori l’aumento percentuale oscilla tra lo 0,05% dell’industria e il 3,59 del terziario. "Anche il dato dell’industria è un indicatore positivo – spiega Ivana Brunato – a fronte di una diminuzione degli occupati, in particolare nei settori tessile e cartario, la Cgil non solo tiene ma addirittura riesce a crescere. Molto positivi anche il dato dell’edilizia e quello del settore dei servizi, in particolare nelle attività legate ai servizi alla persona".
Il dato che è stato maggiormente sottolineato, però, riguarda la categoria dei cosiddetti lavoratori atipici, dove le adesioni al sindacato Nidil Cgil sono cresciute nel 2007 del 9,94%: "E’ un segnale molto importante – prosegue Ivana Brunato – perché si tratta quasi esclusivamente di persone giovani che vivono il grande problema della precarietà e che nel sindacato trovano risposte e tutele".
Sul fronte opposto, in termini anagrafici, va rilevata la forte componente di pensionati, che con 36.072 tessere rappresentano la metà degli iscritti alla Cgil, rispecchiando la realtà sociale della nostra provincia.
"Il 2008 ci vedrà impegnati con particolare attenzione proprio sul tema del precariato e dei giovani – conclude Ivana Brunato – ma anche sui temi della sicurezza del lavoro e sul grande problema di Malpensa, dove potrebbero essere a rischio migliaia di posti di lavoro: uno scenario che siamo fortemente determinati ad evitare".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.