Da lunedì si aprono le iscrizioni a scuola
Fino al 30 gennaio è possibile iscrivere i figli agli istituti di ogni ordine e grado. Novità per i bambini sotto i tre anni e per il ritorno del tempo pieno
Lunedì prossimo riaprono le scuole dopo le festività natalizie ma, soprattutto, si aprono le iscrizioni. Il Ministro Fioroni ha dato l’ultimo colpo di spugna alla Riforma Moratti abolendo per la scuola dell’infanzia la possibilità dell’anticipo di iscrizione nei confronti dei bambini che compiono tre anni dopo il 31 dicembre 2009. Rimane l’eccezione per quanti compiono gli anni entro il 31 gennaio 2009, compatibilmente con la disponibilità dei posti e in subordine all’accoglimento di quelli che compiono i tre anni nel 2008. Per i bambini più piccoli resta valida l’offerta delle classi primavera, anche se il loro funzionamentosarà spiegato in una disposizione che verrà varata in futuro.
Diversa la situazione per i bambini che si iscrivono alla primaria: per loro rimane il limite del 30 aprile 2009. La novità riguarda, invece, il ripristino del modello unitario di tempo pieno, a cui le famiglie possono chiedere l’iscrizione nei limiti consentiti dalle disponibilità dei posti attivati.
Per la scuola secondaria di I grado non sono state previste variazioni di rilievo; viene confermato anche per quest’anno l’orario massimo di 33 ore di lezioni settimanali, comprensivo di orario obbligatorio e facoltativo opzionale, compatibilmente con le risorse di organico disponibili.
Per gli istituti del II grado viene riservata una particolare attenzione al nuovo obbligo di istruzione per il biennio iniziale con conferma della possibilità di accedere, in alternativa, ai percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale.
Per la prima volta in questo settore scolastico potrà trovare applicazione il nuovo statuto delle studentesse e degli studenti che prevede all’atto dell’iscrizione la sottoscrizione da parte di genitori e studenti del Patto educativo di corresponsabilità predisposto dal Consiglio di istituto.
Un apposito paragrafo della circolare è dedicato agli alunni con cittadinanza non italiana, nei confronti dei quali vengono espressamente richiamati criteri e disposizioni per l’accoglienza, l’assegnazione alle classi, la costituzione di reti territoriali per politiche di intervento.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione a tutte le scuole statali e paritarie è il 30 gennaio 2008.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.