«Fabbricati fantasma? È tutto da verificare»
L'assessore all'urbanistica Fabio Binelli, Aldo Morniroli, sindaco di Cassano Magnago, e Nicola Mucci, sindaco di Gallarate, commentano i dati dell'Agenzia del Territorio. In attesa che le competenze catastali passino ai Comuni
Sui dati diffusi dall’Agenzia del Territorio in merito ai fabbricati non dichiarati, la parola d’ordine tra le reazioni istituzionali raccolte è cautela: innanzitutto occorre verificare e valutare il significato delle rilevazioni.
Fabio Binelli, assessore all’urbanistica del comune di Varese, commenta: «Personalmente non ero a conoscenza di questa indagine, come prima cosa occorre capire cosa si intenda per "fabbricati non dichiarati", non dimentichiamo che esiste anche il condono, che sanando situazioni irregolari in parte potrebbe giustificare questi numeri. Non dobbiamo pensare né che Varese sia piena di casi eccezionalmente eclatanti né che sia esente dall’abusivismo, perché non sarebbe realistico. In ogni caso, spesso capita che il mancato accatastamento degli immobili avvenga per un cattivo collegamento tra l’Agenzia del territorio e il cittadino: confido che con il decentramento delle funzioni, che entrerà in vigore entro pochi mesi, la situazione possa migliorare. Il comune, infatti, potrà tenere direttamente sott’occhio la situazione».
Aldo Morniroli, sindaco di Cassano Magnago, è perplesso: «Il nostro SIT, il Servizio Informativo Territoriale, sta controllando questi dati voce per voce… Li stiamo valutando con la massima attenzione, ma non li considererò attendibili finché non saranno verificati: da una prima analisi, infatti, sono risultate già numerose anomalie, che non stupiscono date le condizioni del Catasto. Per quanto riguarda la gestione catastale, stiamo attendendo di poter avere una gestione autonoma delle funzioni catastali». Dovrebbe essere operativo a breve, infatti, il trasferimento delle competenze dall’Agenzia del territorio ai Comuni, che Cassano Magnago assumerà in collaborazione con altri municipi, come Gallarate.


«Siamo già a buon punto – spiega Nicola
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.