Impresa Avellino, Siena sconfitta
Si interrompe dopo 18 vittorie consecutive la striscia vincente dei campioni d’Italia. Treviso si tira fuori dai problemi, Cimberio sconfitta al supplementare
Clamoroso al Pala Del Mauro di Avellino: alla seconda giornata di ritorno la Montepaschi Siena perde la prima gara della stagione in campionato, (79-73 per gli irpini). Non accadeva dal 18 marzo 2007. L’eroe è Green (nella foto contro Passera – www.simoneraso.com) e stavolta non bastano McIntyre e Sato. La striscia più lunga di vittorie iniziali consecutive (26, realizzate dalla Simmenthal Milano nel 1962/63) è salva.
Questo è anche l’unico risultato a sorpresa del turno, che per il resto ha rispettato i valori in campo. Treviso si stacca, forse definitivamente, dalle zone pericolose di classifica grazie al netto successo su Pesaro (82-56). Nessun punto per le pericolanti Scafati, che si arrende nel finale a Cantù (78-90) e Eldo Napoli, che perde 110-107 dopo un supplementare a Capo d’Orlando, grazie a un grandissimo Gianmarco Pozzecco, autore di 32 punti e 41 di valutazione. È suo il record di valutazione di giornata, mentre il top scorer per punti segnati è il napoletano Thomas (33). E anche ai supplementari scaturisce la solita sconfitta per la Cimberio di Bianchini, in quella che è diventata una triste abitudine. Dopo che una tripla di Romel Beck allo scadere aveva acciuffato il prolungamento, e dopo un’ulteriore rimonta dal -4, tutto si decide negli ultimi secondi: prima l’1/2 ai liberi di Brown regala alla Cimberio la parità, poi Zacchetti segna sulla sirena e intasca i due punti per Udine (90-88).
Roma straccia Teramo (78-61) e si conferma seconda, con due punti di vantaggio sulle terze, che sono Capo D’Orlando, Biella, Montegranaro e Avellino. La Premiata cede alla Upim Fortitudo Bologna (79-73) in una gara tirata; l’Angelico ha invece la meglio sulla Virtus (73-67). Infine, Milano batte Rieti 86-81 grazie a Danilo Gallinari, autore per i meneghini di 20 punti e 24 di valutazione.
Discreta giornata per il basket tricolore: sono sei gli italiani protagonisti. Oltre a Pozzecco e Gallinari, si sono distinti anche Galanda (Varese, 16 punti e 27 di valutazione), Chiacig (Virtus Bologna, 9 e 15), Carra (Teramo, 14 e 12) e Righetti (Avellino, 13 e 14). Per la prima volta in stagione non passa la Montepaschi lontano da casa: solo Cantù a Scafati vince in trasferta.
La prossima partita di Varese sarà di nuovo sotto i riflettori, sabato sera alle 20,30 in casa contro Treviso.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.