“Marameo”: e Iachetti fa cinema sulla Tivù Svizzera
In onda il 6 gennaio un tivù movie che vede protagonista il comico di Luino
La Befana porta alla tivù – per chi ha ancora il piacere di godersi la tivù svizzera, sul digitale terrestre – del buon cinema umoristico. Domenica 6 gennaio infatti su TSI 1 verrà messo in onda, alle 21, “Marameo” film tv coprodotto dalla TSI e interamente girato nella Svizzera italiana. Una produzione di cui è protagonista Enzo “Enzino” Iacchetti, protagonista di Striscia la Notizia e di molto altro in Italia, che si sperimenta con questo tivù movie diretto da Rolando Colla e coprodotto da Peacock Film di Zurigo e da RTSI nell’ambito del Patto dell’Audiovisivo, sistema di cooperazione fra SSR e produttori cinematografici indipendenti, mirato al sostegno della cinematografia Svizzera.
Marameo, che vede tra i protagonisti anche Raffaele Pisu e in una piccola parte anche il figlio di Enzo, Martino, è una “commedia familiare” sulle difficoltà di un padre che vede sua figlia adolescente allontanarsi da lui: Ottavio (Enzo Iachetti) è un impiegato comunale sulla cinquantina. Il suo lavoro non è particolarmente stimolante, e i rapporti col capoufficio non sono dei migliori. Sua moglie Piera lavora in una gioielleria. Ha diverse attività fuori casa e non ha molto tempo per lui. La figlia quindicenne Nina è completamente presa dalla sua relazione amorosa con il giovane Filippo.
Il giorno del compleanno di Ottavio, si arriva allo scontro: Nina non si presenta alla festa organizzata per la sera, e quando rientra alle due di notte, il padre la rimprovera aspramente.
La mattina dopo, Ottavio ha la febbre alta. La madre Franca lo viene a trovare e gli propone di andare a stare da lei per un po’, finché guarisce. Ottavio ritrova la sua cameretta come l’aveva lasciata: i poster dei Pink Floyd alle pareti, qualche giocattolo sui ripiani. Passa la notte dai genitori; il padre Ugo – ex poliziotto – è contrariato per la presenza del figlio. Il giorno dopo Piera tenta di convincerlo a tornare a casa, ma Ottavio preferisce restare dalla madre. E’ contento delle attenzioni che lei gli dedica, e si diverte a giocare con Luca, il figlio della vicina, di 8 anni. Alla lunga, Ugo non ne può più di avere il figlio cinquantenne tra i piedi e lo sbatte fuori di casa. Ottavio allora si dà da fare per realizzare un suo sogno di bambino: volare sopra i tetti della città…
Il resto, vedrete alla tivù.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.