Solbiate Olona fucina dei campioni del ciclocross

Torna l’importante manifestazione, con un accento particolare sui giovani

L’organizzazione del Ciclocross di Solbiate Olona entra nella fase cruciale. Già da più di un mese il tracciato storico che si snoda fra l’abitato e la Valle, è stato preparato dal G.S.Solbiatese, pronto ad accogliere atleti decisi a dare il meglio, ma anche di più "umani" semplici appassionati che vogliano mettersi alla prova in questa disciplina dal sapore antico, tutta fatica, freddo, fango e denti stretti, che sta al ciclismo su strada come la Grande Guerra sta al secondo conflitto mondiale, come il rugby sta al calcio.

L’appuntamento per tutti è per domenica 13 gennaio, quando il 50+4 Ciclocross di Solbiate rinnoverà una tradizione ormai consolidata. Fra le ore 13 e le 15 si terranno le gare, dagli allievi machili e femminili fino agli amatori over 40.

 In una disciplina che negli ultimi anni soffre per una carenza di interesse da parte di atleti, società sportive e sponsor, il Ciclocross di Solbiate mantiene intatto tutto il suo fascino e conferma la scelta vincente di puntare sui giovani. La prova di Solbiate Olona è infatti una delle poche del circuito nazionale a potersi fregiare del titolo di vera e propria corsa di ciclocross. Altri tracciati, osservano gli organizzatori, per risultare più appetibili sono stati snaturati, facendo dei circuiti per prove di ‘cicloprato’.

Quest’anno a portare entusiasmo tra gli appassionati e l’organizzazione sono gli ottimi risultati raggiunti dai corridori di casa. Poche settimane fa lo juniores Daniele Dell’Oste è stato convocato per i campionali europei di categoria disputatisi a Hittau, in Svizzera, dove nonostante una caduta in partenza è risultato il migliore degli azzurri. Tornando a confrontarsi sul mitico prato del cotonificio e sulla terribile scalinata di Solbiate Olona, Daniele cova ora il sogno dei campionati mondiali che si terranno a Treviso il 26 e 27 gennaio 2008. Alle sue spalle, si fa largo un’altra promessa del pedale biancoverde. Nel corso di questa stagione, Ottavio Borsato ha debuttato nella categoria allievi dopo essere stato protagonista tra gli esordienti, confermandosi giovane corridore versatile e completo sia nel ciclocross, sia su strada e in pista.

Una realtà che, dopo tanti sforzi, riempie di orgoglio i dirigenti della società: “Questi ragazzi, negli anni trascorsi tra le nostre fila, hanno lasciato un segno tangibile della loro correttezza, della loro serietà e del loro valore agonistico vincendo molto ma sempre con il dovuto rispetto degli avversari, compagni, tecnici e dirigenti – afferma Emilio Saporiti, presidente del G.S.Solbiatese -. Una delle cose che ci ha colpito è il grande attaccamento dimostrato alla gloriosa e storica maglia biancoverde, creando un gruppo invidiatoci dalle altre società e oltremodo stimato da osservatori e tecnici federali”.

Il Ciclocross di Solbiate prosegue dunque la sua rinascita in un felice connubio tra tradizione e innovazione. Prosegue infatti anche la collaborazione sempre più stretta tra il Ciclocross di Solbiate e ValleOlona.com, il portale Web dove tutta l’informazione legata alla manifestazione ha trovato casa da quando è tornata in scena: “Per un sito Internet che pone la Valle Olona al centro dell’attenzione, l’appuntamento con il Ciclocross di Solbiate è uno dei momenti più importanti dell’anno, perché consente di tradurre in pratica l’obiettivo primario di valorizzazione della zona – afferma Giuseppe Goglio, responsabile di ValleOlona.com -. Non appena saputo, qualche anno fa, che il ciclocross sarebbe tornato nella sua ‘casa’, ci siamo chiesti cosa potessimo fare per sostenere l’organizzazione e il risultato è una collaborazione ormai collaudata e utile a entrambi”. Tutte le informazioni e i risultati del Ciclocross di Solbiate, su http://www.valleolona.com/ciclocross.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Gennaio 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.