Spariscono i gatti neri, si grida al satanismo
L'allarme viene da un'associazione animalista di Legnano: 19 gatti neri scomparsi in appena quindici giorni nella zona tra Legnano, le due Busto e Gallarate
L’Aidaa – associazione italiana difesa ed ambiente lancia l’allarme: tra Alto Milanese e Basso Varesotto stanno sparendo i gatti neri. E considerata la fama sinistra che l’area si è guadagnata con la vicenda delle Bestie di satana, fare due più due e mettere di mezzo il Principe delle Tenebre e i suoi seguaci in questa valle di lacrime è un attimo.
Secondo il comunicato diffuso dall’associazione sarebbero non meno di 19 i casi di gatti neri scomparsi nelle ultime due settimane nel Legnanese e nel Sud della Provincia di Varese. Otto le segnalazioni pervenute via telefono e mail all’Aidaa da Legnano città (zona Oltrestazione e Legnarello), altre segnalazioni sono pervenute da Cerro Maggiore, Busto Garolfo, sei dalla zona di Gallarate e Busto Arsizio.
"Nonostante le recenti imponenti campagne di sostegno dei gatti neri [è] ancora purtroppo radicato il fenomeno delle sparizioni e delle uccisioni dei mici mantati di nero" denuncia l’associazione. "AIDAA come al solito invita tutte le persone che in queste ultime settimane abbiano smarrito o a cui sia stato rubato un gatto nero a presentare subito denuncia di smarrimento presso i Carabinieri, la Polizia di Stato o la Polizia locale ed a segnalare la sparizione (meglio se accompagnata da fotografia) all’indirizzo di posta elettronica salviamoigattineri@tiscali.it oppure telefonando ad AIDAA al numero 3926555205". Il medesimo invito è per chi rinvenisse carcasse di questi animali.
L’associazione non esita a tirare in ballo il famigerato legame del "pentacolo satanico" fra i boschi di Golasecca, Cogne e altre località rese maledette da efferatissimi delitti: una combinazione di cui si era parlato anche durante il proceso principale alle Bestie di satana, uno dei tanti deliri da incubo partoriti dalle menti sconvolte dei membri della setta. "Siamo preoccupati, anche se non è il caso di fasciarci la testa prima del previsto, ma il fatto che scompaiano gatti neri nelle adiacenze di una zona storicamente nota come zona di riti e messe nere con sacrifici di animali ci lascia molto preoccupati – scrive nel comunicato Lorenzo Croce presidente nazionale AIDAA – le segnalazioni di sparizione tra l’altro riguardano nella totalità gatti neri in età compresa tra i tre ed i cinque anni. Il nostro obiettivo è quello di bloccare la sparizione dei gatti neri e la loro eventuale uccisione da parte di imbecilli che in alcuni casi si ammantano di stupidi riti senza capo né coda".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.