Cgil: “Attenzione al lavoro che sembra autonomo”
L'intervento di Umberto Colombo della segreteria provinciale della Cgil
Umberto Colombo (foto a lato) della Segreteria Cgil Varese: «Esprimiamo innanzitutto cordoglio ai familiari del lavoratore e come CGIL ci mettiamo a disposizione per ogni aiuto di tipo assistenziale e legale. Gli organi inquirenti stanno ancora chiarendo la dinamica dell’incidente; sembrerebbe comunque dalle prime informazioni che si tratti di un lavoratore autonomo.
Vorrei riflettere sul fatto che sono sempre più frequenti i casi di aziende individuali o lavoratori autonomi presenti nei cantieri e che per loro è sempre più alta l’incidenza di infortuni. In casi simili c’à da chiedersi se il lavoro autonomo non sia che lavoro dipendente mascherato, soprattutto constatando a Varese il proliferare di imprese individuali nell’edilizia.
Inoltre chiedo che gli organi ispettivi chiariscano se è stato rispettato l’articolo 7 della legge 626 che regola le normative di prevenzione e sicurezza nel caso di lavori affidati in appalto. Articolo troppo spesso disatteso perché nonostante l’inaccettabile susseguirsi di morti sul lavoro la cultura della prevenzione e della sicurezza fa fatica a penetrare ed ha ancora ruolo marginale. Per questo occorre combattere innanzitutto la filosofia della continua riduzione dei costi a beneficio dei profitti e a discapito della salute e della vita dei lavoratori.
Come sindacato dobbiamo insistere nella ns. azione affinché quanto contenuto nel testo unico trovi al più presto applicazione concreta; in particolare le nuove normative previste in materia di coordinamento nei cantieri dovranno essere applicate sostanzialmente e non formalmente, così come dovrà essere sanzionato chi non le rispetta.
Inoltre a Varese occorre che la Camera di Commercio pensi a programmi di formazione e informazione sulla sicurezza anche ai lavoratori autonomi prima della costituzione di ditta individuale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.