Da Gallarate una tazza celebrativa per i cento anni dell’Inter
L'ha disegnata una giovane studentessa di 24 anni, Michela Oldrini, iscritta al Politecnico di Milano: "Ho partecipato un po' per gioco un po' per passione"
Il centenario dell’Inter parla anche gallaratese. Tutto questo grazie a Michela Oldrini, classe 1984 e residente a Gallarate, la cui opera è stata scelta dalla società di via Durini: «Ci ho provato un po’ per gioco, un po’ per passione – spiega Michela – sono interista da sempre, ho unito il tifo a quello che spero diventi il mio lavoro». La giovane studentessa universitaria di Disegno Industriale al Politecnico di Milano ha così partecipato al concorso lanciato per il centesimo compleanno della seconda squadra di Milano (o prima, a seconda dei punti di vista) e ha vinto. «Ho trovato il lancio del concorso sul sito della mia squadra del cuore – spiega Michela -: ho cominciato a progettare la tazza e il relativo packaging con i programmi di disegno in 3D che usiamo a scuola e in una settimana ho finito il lavoro. Ci ho dedicato un po’ di tempo, tra una lezione e l’altra, due
ore un giorno e tre un altro, una cosa normale per chi studia. È la prima volta che partecipo ad un concorso del genere, mi è andata bene». Ieri, lunedì 7 aprile, la telefonata che Michela non si aspettava: «Pensavo mi chiamassero per ritirare le mie tavole, e invece mi hanno detto che avevo vinto – commenta felice -. Oltretutto hanno pubblicato la foto della tazza celebrativa e il mio nome sul sito, una grande soddisfazione». Per una supertifosa come Michela la speranza è quella di poter incontrare i propri idoli il giorno della premiazione: «Mi hanno detto che tra qualche mese mi chiameranno – racconta -. Non mi faccio illusioni, se potrò incontrare i miei idoli sarà un giorno indimenticabile senza dubbio». Al concorso, aperto a studenti universitari (o gruppi) iscritti a scuole di design (non ancora facenti parte di albi professionali) hanno partecipato in tantissimi. La giuria era formata da un gruppo d’eccezione, presieduto da Oliviero Toscani e del quale faceva parte anche
il presidente dell’Inter Massimo Moratti: «Un’ulteriore soddisfazione essere premiata da uno dei maggiori esponenti del mondo della grafica pubblicitaria», spiega Michela. Sul sito nerazzurro sono stati citati anche gli altri partecipanti che hanno inviato proposte e idee considerate interessanti: nelle prime cinque posizioni Andrea Giorgi e il suo gruppo composto da Stefano Fortuna, Cristian Cicchinè, Letizia Baglioni e Alice Cappelli, poi Massimo Giavon, Delia Pagano e Maria De Gaetani. La tazza disegnata da Michela Oldrini sarà commercializzata nei prossimi mesi dall’azienda Tognana.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.