Bar, gelaterie, ristoranti e night nel mirino degli ispettori del lavoro
Scovati quattordici lavoratori "in nero", di cui cinque extracomunitari "clandestini" per i quali è stata anche attivata la procedura di espulsione
Lo scorso fine settimana gelaterie, bar, ristoranti, pizzerie e night sono stati al centro dell’azione di contrasto al lavoro sommerso messa in campo dal personale ispettivo in forza alla direzione provinciale del lavoro, dagli ispettori del lavoro e militari del nucleo carabinieri per la tutela del lavoro.
Nella serata di sabato 10 maggio, infatti, sono stati controllati nove esercizi pubblici, in Varese e provincia, ispezionati nell’orario di massima affluenza della clientela e, dunque, anche di maggior numero di unità di personale impiegato. E proprio il riscontro effettuato tra le risultanze dei libri sociali obbligatori (matricola e presenze) e le interviste rese agli ispettori dalle persone trovate intente al lavoro ha consentito di accertare la presenza – nella maggior parte dei pubblici esercizi controllati – di ben quattordici lavoratori "in nero", di cui cinque extracomunitari "clandestini" per i quali è stata anche attivata la procedura di espulsione dal territorio nazionale.
Gli ispettori hanno provveduto alla sospensione dell’attività di due dei locali ispezionati, essendo negli stessi impiegati lavoratori irregolari in misura superiore al 20 per cento di quelli occupati regolarmente; alla denuncia all’autorità giudiziaria di 6 persone per violazione della normativa in materia di lavoratori extracomunitari e di una persona per violazione della normativa sul lavoro notturno.
Gli accertamenti sono tuttora in corso, anche per quanto riguarda la quantificazione del complesso delle sanzioni amministrative da irrogare e dei contributi evasi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.