Dalla città ideale del Quattrocento alla città del buon vivere

In città la ricchezza del tempo ritrovato: «Raggiunto il 50 % degli obiettivi per essere i primi in provincia di Varese»

“Abbiamo buone caratteristiche per poter accedere alla associazione delle città slow.” Questo è il concetto che viene espresso dal sindaco di Castiglione Olona, Giuseppe Battaini ed dal suo vice, l’assessore all’urbanistica Claudio Frigè. “Da tempo stavamo lavorando a questa ipotesi ed oggi possiamo dire che le carte sono in regola: abbiamo raggiunto e superato il 50 % degli obiettivi che ci permettono di essere una città slow. Abbiamo fatto una scelta consapevole, impostato un nuovo modo di amministrare che ci ha permesso di poter varare un progetto a cui tutti i cittadini possono essere chiamati a dare il proprio contributo. Tutto questo ci gha resi consapevoli che possiamo ambire a questa certificazione del buon vivere. Il primo passo è il convegno internazionale di questo fine settimana ad Orvieto. La nostra presentazione ufficiale.”In Italia, le città che vantano questa caratteristica sono poche, circa una cinquantina; il Lombardia solo quattro e Castiglione Olona è la prima nella provincia di Varese. “Vivere in una città slow, amministrarla, è un modo di essere: significa avere infrastrutture, qualità urbana superiore, significa valorizzare i prodotti del territorio, saper essere ospitali, avere la consapevolezza di tutto questo. Ma avere anche la volontà di continuare a migliorare.”“Festina lente”, dicevano con un felice ossimoro i latini, affrettai lentamente. Ecco la nova filosofia di vita che viene proposta ai Castiglionenesi. Muoversi con la consapevolezza di obiettivi grandi, condivisi da tutti, a cui tutti prendono parte.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.