Tris per Antonio Pizzolante

Le opere dell’artista im mostra a Laveno e a Mendrisio

Lo Spazio d’Arte Stellanove di Mendrisio presenta contemporaneamente al Museo Internazionale Design Ceramico Civica Raccolta di Terraglia a Cerro di Laveno (VA) e negli spazi di Villa Frua a Laveno (VA) recenti opere di Antonio Pizzolante. Lo spazio della galleria ticinese accoglie opere prevalentemente bidimensionali ma che conservano una struttura scultorea ben definita e radicata ormai da anni nella poetica dell’artista. La plasticità delle forme, la costruzione delle superfici, attraverso l’integrazione dei diversi  materiali (terracotta, carta, pietra, ferro, legno) evidenziano l’atemporalità della manifestazione creativa, concedendo  il titolo alla mostra di “stanzesenzatempo”. Intime stanze  che hanno la forza di contenere ed esprimere la capacità dell’uomo di oggi di specchiarsi nella storia  ma al tempo stesso con schiettezza e semplicità arcaica  ri-flettersi  negli avvenimenti che verranno.

“L’arte di Antonio Pizzolante non è contemporanea, ma atemporanea. – spiega Guglielmo Gigliotti – La sfera magico-sacrale e mitologico-rituale da cui attinge essenziali morfologie e icastiche simbologie appartiene ad una condizione organicamente “timeless” del nostro essere profondo.

Nell’era dell’isteria da progresso, è bene che qualcuno affermi con poetica forza che si procede comunque e sempre verso l’origine. Pizzolante è in tal senso  un’artista radicale, sia nel senso che procede sempre diretto al suo scopo espressivo, sia nel senso che lo fa attingendo alle radici. Le radici sono qui, non sono lontane, sono al centro della nostra psiche, il centro inconscio, archivio sterminato di emblemi ed essenze”.

Dalle prime esperienze scenografiche legate agli anni ’70 e l’avvio verso una scultura che si interessava ad uno spazio pensato e vissuto, l’ultima ricerca di Antonio Pizzolante privilegia soluzioni archetipe, primarie, essenziali, intese  a  ritrovare  nella  memoria  e  nella  centralità  dell’uomo il  ruolo  dell’arte.  Intenso  in  questi  ultimi  anni  il  percorso  espositivo, con  partecipazioni in rassegne nazionali e  internazionali  a  Parigi,  Lugano, Milano, Lamezia Terme,  Bad Voslau, Girona, Caen, Saragozza. Tra riconoscimenti più importanti il primo premio alla XXII Rassegna nazionale di Disegno Contemporaneo “Giovanni Segantini” e il primo premio alla 14°edizione per  l’Arte Contemporanea del Comune di Sarezzo in provincia di Brescia.  Nel 2005 è tra gli artisti premiati alla prima Biennale di Ankara in Turchia. Tra le recenti  partecipazioni, le più importanti si possono annoverare in:  Progetto Esserci – Padiglione Italia a Venezia, mostra sostenuta, tra gli altri, da Jean Blanchaert e Philippe Daverio, “Contemporaneo Italiano” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles , “Porelarte” Feria General de Saragozza, Spagna, “Timeless” Archivio di Stato di  Roma e “Dall’Ideale all’Arte Contemporanea –  Identità e Umanesimo  Palazzo Ducale di Sabbioneta .

Vive e lavora  a Laveno in provincia di Varese dove insegna Disegno e Storia dell’Arte .

 

ANTONIO PIZZOLANTE

stanzesenzatempo

8 giugno –  27 luglio 2008

Inaugurazione: domenica 8 giugno  ore  11

Curatrice: Gabrielle-Dominique Rondez

Presentazione: Claudio Rizzi, critico e storico dell’arte

Catalogo con testi di Claudio Rizzi, Alberto Veca, Consuelo Farese

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Giugno 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.