“Uomini piccoli, donne grandi” vanno alla finale di “Luvonrock”
Ieri, 13 giugno, la prima sfida del concorso per band emergenti. Questa sera il secondo round
Il brutto tempo non ha fermato la prima serata di “Luvonrock”, il concorso per band emergenti che ieri sera, venerdì 13 giugno, ha preso il via al Parco del Sorriso. Nonostante qualche problema tecnico e piccoli ritardi sulla scaletta dovuti alla pioggia, i quattro gruppi musicali, protagonisti del concorso, si sono alternati sul palco di Luvinate, sfruttando al massimo i trenta minuti a loro disposizione (e non 45 minuti come era previsto inizialmente) per esprimersi al meglio.
Alla fine, la vittoria della prima serata è andata ha “Uomini piccoli, donne grandi”, band capeggiata dalla bella voce di Paolo, che ha portato sul palcoscenico il suono indie, rock, alternative con brani dei Muse, Placebo, Verdena e altri. Il gruppo luinese ha raggiunto il 35% dei consensi, raccolti tramite la votazione del pubblico e dal giudizio della giuria capeggiata da Fabio Sirna, insegnate di chitarra alla scuola di musica Cfm di Barasso, Simone Colombo e Stefano La Rosa, responsabili della casa discografica Green Sound di Castellanza.
La scaletta della serata ha visto esibirsi anche i “Rosa Croce+7imo senso”, gruppo formatosi per l’occasione che ha portato cover di brani italiani, i “Mississippi Alligators”, gruppo più maturo, che invece si è esibito a ritmo di rock-blues con brani di Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton, Elvis. Infine hanno suonato i “Nameless Curse”, band decisamente metal, dove tra le loro cover hanno portato pezzi degli Iron Maiden e degli Iced Earth. Una serata dunque che si è animata con la musica di tutti i generi. Le band hanno portato ognuna un sound e uno stile particolare e, nonostante il brutto tempo, hanno suonato con grande carica ed energia. Grande lavoro poi da parte degli organizzatori, i quali si sono premuniti di coprire ogni spazio con tendoni e gazebo per permettere a tutti di godere della buona musica. «Nonostante il tempo non ci siamo arresi e neanche il pubblico.- dice Fabio Marcellini organizzatore di Luvonrok – Nonostante la pioggia sta andando bene, c’è una buona partecipazione e il concorso sta andando avanti». Ora l’attesa è per questa sera, 14 giugno, quando altre quattro band si sfideranno tra loro per arrivare all’ultima gara, quella del 30 agosto insieme agli “Uomini piccoli, donne grande” e sul palco vedremo “Acoustic Jam Project”, i “Burn”, i “Fallen Notes, e i “Jillie Boe”. La finalissima vedrà infatti protagoniste le due band vincitrici delle serate e la band in concorso ripescata dal pubblico tramite sondaggio. L’ambito premio è una quattro giorni di registrazione alla casa discografica Greend Sound di Castellanza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.