Piano cave, “Troppi scavi, vitiamo no”

Rifondazione, Pd e sd spiegano le ragioni del voto contrario

Riceviamo e pubblichiamo

"Grazie alla nostra netta opposizione, oggi il Consiglio regionale, nella discussione sul Piano Cave della provincia di Varese, ha approvato alcuni emendamenti da noi presentati e finalizzati a una maggiore tutela del territorio.
Sono stati cancellati definitivamente i volumi di escavazione proposti (1 milione di metri cubi) per il comune di Samarate e fissati al solo fine di ripristino ambientale i volumi della cava di Cantello. Per Travedona Monate abbiamo ottenuto la prescrizione di uno studio idrogeologico per il versante ovest del lago e il ritorno ai quantitativi previsti dal piano provinciale.
Risultati importanti che tuttavia non cambiano il nostro giudizio relativo al Piano nel suo complesso, sul quale abbiamo espresso voto negativo.
Nonostante il lavoro preparatorio e di studio svolto da tutti i consiglieri della Commissione Territorio per dare vita a questa legge sia stato a tutti gli effetti un buon lavoro, infatti, siamo molto lontani dalle esigenze di salvaguardia del nostro territorio per quanto riguarda le quantità estraibili, anche in funzione delle nuove infrastrutture da realizzare in vista dell’Expo.
E, più in generale, pensiamo che l’intera legislazione in merito all’attività cavatoria portata avanti da Regione Lombardia debba essere rivista: non si può continuare ad affrontare i piani cave in questo modo, devono essere concordati con le Province".

Dichiarazione di Mario Agostinelli (Prc), Stefano Tosi (Pd)  e Arturo Squassina (Sd)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.