Polita: “È l’anno zero per il rilancio della città”
Taglio del nastro per l'albergo di Capolago. Una parata di politici di Forza Italia e un folto pubblico
È la mano della piccola Rebecca, guidata dal senatore Antonio Tomassini, a tagliare il nastro simbolico per l’inaugurazione dell’albergo Polita di Capolago. Un quattro stelle costruito a tempo di record in cinque mesi. Un colpo d’occhio la struttura allungata in fondo a un grande prato.
Sandro Polita non nasconde il suo entusiasmo e attacca quanti non ci avevano creduto. "Sarebbe troppo lungo l’elenco di quanti ci hanno osteggiato in questi mesi. Oggi siamo arrivati all’anno zero per lo sviluppo di Varese. Voglio ringraziare quanti hanno contribuito a questa opera". Gli fa eco suo fratello Antonello con un discorso di grande elogio alla politica del Cavaliere che prende ad esempio.
E con un assist di questo tipo ha gioco facile il senatore Tomassini. "Voglio ringraziare il gruppo Polita che come diceva Einaudi si impegnano per il fare e non per il guadagno. Varese aveva bisogno di questa struttura e qui una volta c’era solo un campo incolto. I Polita sono imprenditori coraggiosi ed efficenti. Sono stati pazienti contro quanti gli hanno messo ogni genere di ostacolo. Il risultato ottenuto è stato un miracolo".
Anche il senatore Salvatore Sciascia di Vercelli ha rimarcato l’impegno dei Polita "che hanno costruito un bell’albergo dove c’era solo terra incolta".
Il parroco ha poi benedetto l’albergo chiedendo di ricordare che questa terraha una storia importante perché venne bonificata mille anni fa dai benedettini.
Aperitivo per le centinaia di persone arrivate per l’evento diventato anche l’occasione per una parata politica degli esponenti di Forza Italia presenti al gran completo. Occasione che non si è fatta sfuggire ancora il senatore Tomassini per attaccare quanti "fanno i pavoni prendendosi i meriti dei mondiali, ma adesso non è tempo di polemiche perché avremo tutti gli occhi del mondo su Varese e dobbiamo restare uniti. A quanti poi parlano di alberghi di partito rispondiamo che questa è un’opera importante per tutto il territorio".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.