Festa di “diploma” per i neo-pasticceri del carcere di Busto
Il progetto verrà presentato stasera a Villa Cagnola alle 21. Saranno presenti due detenuti e i maestri pasticceri
Dopo tanti mesi di lavoro, finalmente stasera – giovedì 30 ottobre – si corona il successo della prima edizione del progetto ”Dolce in carcere”. Alle 21 verranno infatti presentati a Villa Cagnola (Gazzada Schianno) i quattro dolci creati nel primo laboratorio di pasticceria organizzato nella casa circondariale di Busto Arsizio.
Dolce in carcere è un progetto partito in giugno e voluto dall’”Associazione assistenza carcerati e famiglie di Gallarate”. Per alcuni mesi cinque pasticceri della provincia di Varese – Mario Bacilieri (Marchirolo), Denis Buosi, Mariano Massara (Morazzone), Massimo Pagani (Gallarate) e Luca Riccardi (Gavirate) – si sono alternati per tenere delle lezioni di
pasticceria a una classe formata da nove detenuti.
Ma questa serata non sarà solo l’occasione per presentare i dolci e proiettare un filmato realizzato durante i laboratori. Come promesso all’inizio delle lezioni, ai detenuti – due di loro saranno presenti in rappresentanza della "classe" – verrà consegnato un diploma firmato dai cinque pasticceri. L’obiettivo infatti è quello di creare un laboratorio fisso di pasticceria in carcere, ma anche fornire a questi studenti le competenze per poter svolgere questo lavoro anche fuori dal carcere. Proprio per questo i dolci che verranno presentati saranno venduti in negozi e pasticcerie della provincia e si stanno prendendo accordi con una cooperativa sociale che opera nel campo della ristorazione.
Alla serata saranno presenti:
– due detenuti che hanno partecipato al laboratorio
– i maestri pasticceri
– il direttore del carcere, dottor Salvatore Nastasia
– il comandante degli Agenti di Polizia Penitenziaria, Michela Cangiano
– il presidente dell’Associazione assistenza carcerati e famiglie di Gallarate, Rodolfo Zechubi
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.